Redazione - 04 maggio 201504 maggio 2015
Per Ikea, cucina moderna è sinonimo di personalizzazione, con accessori, attrezzature, tessili, colori e stili differenti. D'altro canto la gamma è ampia! Guida alla scelta
Redazione - 04 maggio 201504 maggio 2015
Per Ikea, cucina moderna significa innovazione e aggiornamento. Non per nulla è stato rinnovato il noto sistema componibile Metod per questa importante area della casa, comprese strutture, ante, cerniere e cassetti. I moduli base sono stati riprogettati con un maggior assortimento di misure, da 20 a 80 cm, che si possono accostare con notevole libertà e flessibilità nel proprio spazio. Anche all'interno maggiore è la libertà di combinazione, per sfruttare appieno lo spazio in base a come amiamo lavorare, ma anche muoverci in cucina. Dunque massima personalizzazione nell’area cooking! Oltretutto il rinnovato sistema Metod è anche più semplice da montare e installare, il che non è un dettaglio secondario visto che non tutti gli utenti sono abili con il fai da te.
In foto, una cucina Ikea che esprime dettagli di stile con il bianco lucido e il vetro fumé.
Ikea sa bene che una cucina viene sottoposta giorno dopo giorno a un uso piuttosto intensivo. Ecco perché il noto brand collauda tutte le sue cucine seguendo standard rigorosi, per garantire agli utenti che resistano ai pesi, alle temperature elevate e all’impiego quotidiano. Da Ikea, cucina moderna vuol dire anche questo: sicurezza e durevolezza, dunque non solo estetica e design, seppur siano caratteristiche importanti. Ecco perché il colosso svedese offre garanzie di venticinque anni sulle cucine componibili Metod e Varde, come pure garanzie anche su determinati elettrodomestici reperibili sempre nei punti vendita Ikea a completamento delle cucine.
In foto: cucina Ikea in grigio, bianco e legno, modulare e assolutamente personalizzabile. La neutralità dei colori e dei materiali fa sì che una cucina di questo tipo non “stanchi” e sia immune alle mode
Grazie a una partnership esclusiva con noti marchi come Whirlpool Corporation e il Gruppo Electrolux, la cucina Ikea può essere dotata di elettrodomestici confortevoli ed energeticamente efficienti, disponibili in un’ampia gamma. Quindi una cucina bella fuori, perfettamente efficiente, ma anche ben organizzata all’interno, grazie ad accessori che consentono di tenere sempre tutto in ordine e a portata di mano.
Infine il sistema componibile per la cucina Ikea favorisce la scelta di mobili e frontali con la massima libertà, e grande attenzione anche per i dettagli, come i pomelli e le maniglie i quali danno un tocco di originalità all’ambiente e sono facili da cambiare per rinnovare i mobili tutte le volte che lo si desidera.
In foto: cucina Ikea in rovere marrone e nero per uno stile più classico