Redazione - 22 giugno 201522 giugno 2015
Kartell propone classiche forme di lampade rivisitate attraverso la versatilità della plastica: finiture coprenti o trasparenti, sempre con lo stile inconfondibile dello storico marchio Kartell.
Redazione - 22 giugno 201522 giugno 2015
Kartell è un'azienda italiana leader nel settore del design, propone prodotti di qualità, con una fascia di prezzo medio alta. Il materiale privilegiato è la plastica, perfetta per essere modellata per creare svariate forme, spessori e trasparenze. Le lampade Kartell, come tutti gli altri prodotti di questo marchio, sono garanzia di stile ricercato e passione per il disegno industriale dal 1949, anno di nascita dell'azienda. La lampada Bourgie, del designer Ferruccio Laviani è una sintesi perfetta dello stile Kartell: la forma classica della lampada da tavolo ricorda il periodo barocco, con intarsi sull'attacco e trama plissettata sul paralume, è realizzata interamente in policarbonato trasparente o colorato in massa: un connubio di atmosfere retrò e linee dinamiche che scompongono la forma fino a ridurla all'essenziale.
La lampada Bourgie è alta 68 cm con diametro di 37 cm, è disponibile in versione trasparente, colorata o anche dorata, presente nella collezione Precious, che comprende anche altri tipi di lampade a sospensione, da tavolo e candelabri. Bloom, della linea Precious, è una lampada a sospensione in tecnopolimero termoplastico colorato in massa, prodotta in tutte le sfumature del metallo. Si presenta come una “nuvola” di piccole lame che riflettono bene la luce, donando all'ambiente un tocco di assoluta eleganza. Tra le lampade Kartell a sospensione Easy, come dice il nome, ha un design essenziale e adattabile a ogni arredo, di forma cilindrica in policarbonato sabbiato o trasparente. FI/Y è una lampada dai marcati accenni anni '70, in metacrilato trasparente con paralume in forma semisferica, disponibile in molti vivaci colori come fucsia e blu petrolio.
I prezzi delle lampade Kartell da listino partono da 58 euro per la lampada E', fino a 1036 euro della versione New della lampada Bloom. Se cercate un paralume moderno e raffinato per la vostra casa, il modello E' fa al caso vostro: in versione a sospensione o ad applique, il paralume è un rosone in policarbonato plissettato disponibile in più colori, e il braccio è in metallo cromato lungo 11 cm. La lampada Bourgie ha un prezzo che varia in base alla finitura del colore, il modello Precious viene 404 euro, mentre la versione trasparente o nera costa 226 euro. Allungando la base si possono ottenere tre diverse altezze: 68, 73 e 78 cm, in modo da avere in un solo oggetto una lampada decorativa, da tavolo e da scrivania. Light Air ha una struttura a cornice rettangolare con paralume conico fissato all'estremità superiore: design scarno ma suggestivo, viene 156 euro.
La lampada da tavolo rettangolare Tatì ispirata all'arte Decò viene 435 euro. Un involucro in PMMMA trasparente contiene al suo interno la lampada in tessuto plissettato in metacrilato. Lo stile di Tatì è contemporaneo e rigoroso, ma conserva un'allure calda e accogliente. Cindy è una lampada con un design anni '70 rivisitato in chiave giocosa ed eccentrica. E' un'abat-jour con finitura coprente metallizzata proposta in vari colori, come il platino e il blu. Il prezzo? 170 euro. Se intendere acquistare le lampade Kartell, i prezzi potranno subire leggere variazioni se vi rivolgete ad altri negozi on line anziché al sito ufficiale della Kartell, sul quale è possibile scaricare anche il catalogo aggiornato dei prodotti, nonché l'elenco dei punti vendita presenti in Italia e nel mondo.