Letti singoli, comfort e praticità in piccoli spazi
Letti singoli con secondo letto
I letti singoli sono la soluzione migliore quando si è alle prese con spazi limitati: camere da letto piccole, camerette per bambini, stanze per gli ospiti, o, mansarde. La tipologia di ambienti abitativi in cui poter inserire con soddisfazione un letto ad una piazza, coniugando praticità, comfort e design, sono numerosi.Una soluzione pratica è rappresentata dai modelli con un secondo letto che si trova nella parte sottostante e si tira fuori solo in caso di necessità. È il letto giusto da scegliere per una cameretta, dal momento che consente ai ragazzi di invitare a restare per la notte gli amici, per una camera per gli ospiti e anche per una camera da letto padronale.Quando si sceglie un letto ad una piazza trasformabile, bisogna calcolare bene l'ingombro del secondo letto ed essere sicuri di avere lo spazio sufficiente per sistemarlo. Altro elemento da valutare è il meccanismo di apertura e chiusura che deve essere semplice e pratico. Gli amanti del design, infine, non hanno di che preoccuparsi dal momento che in commercio si possono trovare modelli curati nei minimi dettagli e dal design ricercato. Il modello Biss di Flou (in foto) è un perfetto esempio di come coniugare praticità e design in un letto. Composto da due unità singole del tutto indipendenti, è interamente rivestito in pelle.

Letti singoli per cameretta
Le camerette dei bambini e dei ragazzi spesso sono piccole e ottimizzare gli spazi è fondamentale per garantire loro lo spazio sufficiente per le altre attività come, ad esempio, giocare o studiare.
-
Il letto secondo Flou
I letti Flou hanno quel tocco di design e di completezza che li rende originali e spesso inimitabili. Non ci riferiamo esclusivamente a elementi estetici, ma ai meccanismi e ai dettagli che li trasfor...
-
Twils, per la notte e per il giorno
I letti Twils interpretano lo stile contemporaneo con notevole personalità, funzionalità e passione. Per il brand, il valore del design risiede nella capacità di esprimere le tendenze moderne per crea...
-
Letti singoli, questione di qualità
Moderni oppure classici, trasformabili oppure no, dalle forme arrotondate oppure minimaliste, con o senza imbottitura e/o contenitore: i letti singoli hanno mille volti diversi. In tutti i casi, incid...
-
Ikea letti singoli, una proposta versatile
Il benessere fisico e psicologico di ogni individuo non può prescindere dalla qualità del sonno. E la qualità del sonno è strettamente legata a quello del letto. Materasso compreso. Chi non ha problem...
Letti singoli con contenitore
Uno dei motivi principali per la scelta dei letti singoli è costituito dalla necessità di ottimizzare gli spazi, senza rinunciare al comfort e alla comodità. Se questo principio è valido per la scelta di un talamo singolo, lo è ancora di più se si opta per un modello con contenitore.
Letti singoli, comfort e praticità in piccoli spazi: Letti singoli per adulti
Dormire bene ed alzarsi riposati è importante per cominciare al meglio la giornata, ecco perché la scelta del letto giusto è una scelta molto delicata.