Redazione - 20 gennaio 201801 ottobre 2019
Sempre più diffusi nelle case degli italiani, i materassi in memory garantiscono un riposo di alta qualità. Scopri le proposte firmate Emma Materasso!
Redazione - 20 gennaio 201801 ottobre 2019
Con i termini Memory foam e “schiuma di Memory” si indica una schiuma poliuretanica altamente tecnologica sviluppata dai ricercatori della Nasa negli anni Sessanta con l’obiettivo di garantire il massimo comfort agli astronauti e migliorare la sicurezza degli aerei. Successivamente questa tecnologia è stata applicata alla produzione di materassi oggi molto diffusi e apprezzati anche in Italia.
I materassi memory foam si modificano in relazione al calore corporeo, modellandosi perfettamente sulla curvatura della spina dorsale in poco tempo. Sostengono in modo naturale il corpo durante le ore dedicate al riposo, distribuiscono uniformemente le pressioni esercitate e tornano alla forma originale nel momento in cui queste stesse pressioni vengono rimosse. Se per esempio si dorme a pancia in su, il Memory mantiene la normale curvatura della colonna vertebrale, assicurando un ottimo sostegno alla parte bassa della schiena; se si dorme su un fianco, accoglie maggiormente le spalle e i fianchi al fine di mantenere più dritta possibile la colonna vertebrale ed evitare dannose curvature.
Fra le più affidabili aziende produttrici di materassi in memory c’è Emma Materasso, che alla fine del 2017 ha anche ottenuto il titolo di Migliore del Test da Altroconsumo, la più grande organizzazione per i consumatori. Il brand continua la sua rapida espansione: a solo 1 anno e mezzo dalla sua entrata nel mercato, il materasso Emma è disponibile online in 10 Paesi, ma si può anche acquistare presso i rivenditori di ben cinque Paesi. Il successo a livello europeo è confermato dai numeri: nel mese di agosto, l’azienda ha venduto circa 10.000 materassi.
Come spiega la definizione stessa, i materassi in memory foam sono materassi con la “memoria”. Cosa significa?
L’adattabilità è il principale pregio nonché la peculiarità del materasso memory: assecondando le linee e le forme del corpo, adeguandosi ad esse, diventa una sorta di nicchia e offre una notevole comodità favorendo il mantenimento di una postura corretta. Oltre a modellarsi automaticamente grazie al calore del corpo, il materasso in memory mantiene costante la temperatura per tutta la durata del sonno. Essendo termosensibile, la schiuma risulta più rigida in ambienti freschi e più soffice in ambienti caldi; per prestazioni ottimali del materasso si raccomanda di verificare che la temperatura ambiente sia compresa fra i 18 º C e 22 º C.
I materassi Emma sono realizzati con la schiuma a cellule aperte Airgocell, che garantisce i migliori presupposti per un microclima favorevole a un sonno rilassante e rigenerante grazie all’eccellente permeabilità all’aria e alla piacevolissima elasticità.
L’innovativo rivestimento, inoltre, non solo conquista con il suo design sobrio e moderno, ma viene apprezzato per la maneggevolezza a misura di cliente. È stato sviluppato appositamente per consentire la circolazione costante dell’aria. La manutenzione del materasso è estremamente semplice: basta ruotare periodicamente il materasso e girarlo testa-piedi; se la fodera è lavabile, buona norma risulta il lavaggio periodico ad alte temperature (90°C) per evitare l’insorgere di acari della polvere.
Ecco alcuni consigli pratici, utili al momento dell'acquisto del vostro materasso: