Redazione - 31 maggio 201606 dicembre 2019
Devi scegliere le piastrelle per la tua cucina? Ecco la nostra guida definitiva.
Redazione - 31 maggio 201606 dicembre 2019
Le piastrelle da cucina sono la soluzione più pratica che si possa adottare per rivestire le superfici più soggette a macchie, schizzi e usura di questo sfruttatissimo ambiente domestico.
Data l’infinità di soluzioni presenti in commercio, possiamo aiutarvi nella scelta, offrendovi 5 consigli pratici per individuare quelle giuste:
In foto mostriamo la materica e marcata geometria della piastrella in gres porcellanato Tierras di Mutina, design Patricia Urquiola, che prende ispirazione dai colori naturali e intensi della terra.
Per non essere banale e asettica una cucina moderna bianca merita rivestimenti “speciali”, che abbiano carattere deciso e stile da vendere. Le piastrelle per una cucina bianca devono perciò essere scelte partendo da:
Il consiglio da dare è quello di evitare piastrelle da cucina bianche, perché, esistendo “infinite” sfumature di bianco, non è affatto semplice azzeccare il tono della ceramica che si sposi alla perfezione con la finitura total white della zona operativa. Possiamo dunque virare verso alternative full color come quella mostrata in foto: la piastrella della collezione Iris di Ceramica Bardelli disegnata da Marcel Wanders, disponibile in sei varianti colore, formato 20x20 cm.
Se non sapete da dove partire per dare un nuovo look alla vostra cucina, ecco a voi 5 idee di tendenza per individuare le mattonelle da cucina ideali:
Nella selezione dei rivestimenti da cucina è facile incappare in sbagli irreversibili, capaci di farci pentire delle piastrelle scelte. Ecco allora i 3 più grandi errori da evitare nell’acquisto delle mattonelle da cucina:
In foto la lastra Breccia Tortona 120x278 cm della collezione Interno4 di Ceramiche Keope, che riprende i motivi dei classici marmi più pregiati.