Miele lavastoviglie
Lavastoviglie Miele
Miele lavastoviglie propone diversi modelli per il miglior comfort e una perfetta armonia di design in cucina, tra cui quelle free-standing. Si tratta di elettrodomestici da posizionamento libero con copertura robusta che si possono utilizzare come piano di lavoro. Poiché la lavastoviglie non è incassata, ma free standing, può essere facilmente rimossa in caso di trasloco e rimontato nella nuova cucina.Nella foto il modello G 6100, una lavastoviglie da posizionamento libero con cestello posate e 45 dB(A) per il massimo comfort. E’ particolarmente economico con classe di efficienza energetica A++. Ottimi risultati si ottengono con Automatic: consumo idrico da 6,5 l e bicchieri brillanti a lungo con Perfect GlassCare. L’ apertura e la chiusura dello sportello sono molto leggere , mentre il cestello è ExtraComfortIn foto: G 6100, lavastoviglie a libera installazione classe A++

Lavastoviglie da incasso Miele
Miele lavastoviglie ovviamente propone anche modelli da incasso, come quelli da sottopiano, ideali come apparecchi sostitutivi in cucine già equipaggiate. L'elettrodomestico può essere incassato sotto un piano di lavoro. Le lavastoviglie da sottopiano sono disponibili in bianco brillante, marrone Havana, nero ossidiana e acciaio inossidabile CleanSteel.
-
Lavastoviglie Miele guida all'acquisto
Quando si deve valutare l'acquisto di un nuovo elettrodomestico, tanti sono i fattori che devono essere presi in considerazione. In commercio ormai non esiste che l'imbarazzo della scelta: ci sono mol...
Miele lavastoviglie prezzi
I prezzi medi di Miele lavastoviglie si aggirano tra gli 800 e i 1200 euro, ma tutto dipende dal modello, dalle dimensioni e dalle prestazioni. Ovviamente, un modello che quello che andremo a descrivere costa molto di più perché si tratta di una lavastoviglie integrata con performance notevoli.