Redazione - 24 febbraio 201820 aprile 2021
Se vuoi imbiancare casa seguendo le ultime tendenze eccoti le nostre idee su colori e abbinamenti ad hoc!
Redazione - 24 febbraio 201820 aprile 2021
L’obiettivo primario di una casa è quello di accogliere in pieno comfort chi vi abita e chi vi soggiorna anche per brevissimo tempo. Per raggiungere tale scopo, oltre alla scelta della destinazione d’uso delle diverse stanze, degli arredi (stile, numero e funzione) in esse presenti, anche il colore delle pareti svolge un ruolo dominante in termini di percezioni fisiche e sensoriali. Quindi non obbligatoriamente queste devono essere sempre e solo bianche.
La ricerca di stabilità, coraggio, certezza, tipica dei giorni nostri, porta a prediligere per le tinte dei muri dei cromatismi piuttosto che altri, capaci di infondere benessere e serenità e in questo la natura è sempre fonte di ispirazione.
Ecco i tre colori 2021 ideali per imbiancare le pareti:
La gallery è stata pensata per suggerirvi alcuni spunti decisamente attuali e intriganti di queste nuove tinte per la casa.
Se il vostro stile è minimal e scandinavo saprai benissimo che il bianco e tutti i colori chiari infondono luce anche negli ambienti più bui. Ma se il total white non è tra le vostre corde e il concetto di eccentricità fa al vostro caso, perché non accendere le pareti con vernici in full color? La casa si trasformerà in un set teatrale, divertente e vivace, brillante e luminoso grazie a un’esplosione di colori pop. Ma quali regole e colori danno modo di realizzare una casa luminosa, ottimista, creativa e dall’effetto wow?
Decorare le pareti con il colore è un’ultima tendenza in fatto di interior design.
Quando pensiamo di cambiare tinta ai muri di casa l’idea cade sempre sul modificare il colore di un’unica parete e di usare sempre e comunque una pittura a tinta unita. Il risultato anche se gradevole e bello è di certo piatto e stabile, forse troppo scontato. Ecco che la novità consiste nel creare disegni grafici verticali, che abbracciano porte e finestre, che creano asimmetrie e nuovi equilibri, che danno vita a tagli diagonali, forme e figure sovrapposte e ricorrenti, tanto da far sì che la vernice diventi la degna sostituta di una carta da parati o di un bel quadro.
La nostra gallery propone particolari decorazioni cromatiche murali di assoluta tendenza, ecco alcune idee:
Se l’arancione ha sostituito il beige, se il tortora è il nuovo grigio e se il grigio ha preso il posto del bianco, quale regola utilizzare per creare una casa comunicativa, accogliente e stilosa? Ecco i consigli giusti: