Redazione - 09 agosto 201608 ottobre 2020
I colori pareti cucina devono rispecchiare i gusti personali, ma ci sono anche precisi criteri da seguire. Ecco una serie di dritte e consigli per non sbagliare.
Redazione - 09 agosto 201608 ottobre 2020
Se sei alla ricerca di qualche nuova idea per il colore delle pareti in cucina, in questa breve guida ti proponiamo i 3 migliori abbinamenti tra pareti e mobili, in un mix perfetto di tendenza e innovazione.
Guarda la gallery e scegli il tuo stile:
Per dipingere le pareti di una cucina open space unita al soggiorno possiamo operare in 3 diversi modi:
Quali sono i colori più adatti?
Quelli neutri: grigio, nero, beige, bianco, in tutte le loro sfumature, capaci di abbinarsi con maggior semplicità a tutti gli stili d’arredo.
Nella foto, per dar continuità agli spazi è stata scelta una boiserie che abbraccia tutti gli arredi, tinteggiata dello stesso colore delle pareti, un grigio chiaro dalla tonalità calda che mette in evidenza la bellezza del pavimento in legno e la particolarità del soffitto.
E a proposito di colori neutri, avete mai pensato di usare il color tortora in cucina?
Si tratta di una particolare gradazione di grigio con accenni di marrone, molto calda e materica, elegante e facilmente abbinabile, che possiamo scegliere in molte tonalità, da quelle più chiare a quelle più scure.
Questi gli abbinamenti migliori:
Ricordiamo che a parete possiamo non solo adottare una tinteggiatura, ma anche una carta da parati, o ancor meglio un rivestimento in piastrelle color tortora, giocando così con i materiali, con le superfici, con le finiture, rendendo l’ambiente dinamico e interessante, il meno piatto possibile.
Cerchi un nuovo colore per le pareti della tua cucina ma non sai da dove partire?
Queste sono le cose da tenere a mente:
Nella gallery tre soluzioni cromatiche di tendenza dal risultato perfetto. Cosa preferisci tra celeste, giallo e verde? Lasciati ispirare!