Praticità ed estetica delle porte scorrevoli esterno muro

La Redazione Consiglia

I migliori articoli su Arredamento.it

- 18 luglio 2015

Scegliere porte scorrevoli esterno muro

Decidere quale sia la porta adatta, è una questione che deve essere valutata tenendo in considerazione determinati criteri: quando si parla di porte scorrevoli, infatti, si deve valutare la possibilità di scorrimento all’interno della parete oppure all’esterno. Le porte scorrevoli esterno muro non necessitano di alcun controtelaio incassato ma solo di un sistema di scorrimento esterno alla muratura, caratterizzato in genere da guide poste al di sopra della porta. A questa guida si agganciano i pannelli scorrevoli di chiusura che possono scorrere in un unico senso orizzontale: per questo è necessario che lo spazio di cui necessita sia libero per lo scorrimento senza ostacoli. In foto: porta Scenario esterno muro scorrevole di Ferrero Legno

Tipologie e materiali

Tantissime le varianti per le porte scorrevoli esterno muro: da quelle colorate, a quelle decorate in vetro, in legno, alluminio, e molto altro, rendono gli spazi particolari e carichi di valore sia funzionale sia estetico. Sono tantissimi i sistemi di scorrimento e gli accessori applicabili: ad esempio i sistemi di rallentamento dell’anta affinchè non sbatta in fase di chiusura, motorizzazione e autochiusura dell’anta, telecomandi o sensori a infrarossi, e molto altro. È importante inoltre accertarsi di scegliere ferramenta di buona qualità affinchè la porta sia garantita a lungo funzionale e in buono stato di utilizzo. In foto: altra tipologia di porta scorrevole esterno muro Ferrero Legno.

Sfoglia i cataloghi: