Redazione - 18 luglio 201529 gennaio 2024
Gli aspetti da considerare nella scelta e installazione delle porte scorrevoli esterno muro, elementi estetici e funzionale nelle architetture domestiche
Redazione - 18 luglio 201529 gennaio 2024
Le porte scorrevoli esterno muro sono una soluzione particolarmente apprezzata per la loro capacità di coniugare funzionalità e stile, il loro sistema di scorrimento è studiato per essere non solo efficiente, ma anche esteticamente gradevole.
Plana System Nevada di Bertolotto Porte è un sistema in vetro e alluminio, il vetro che forma i pannelli è disponibile in tante finiture e colorazioni, così come pure sono molteplici le tipologie di profili in alluminio che sostengono le lastre di cristallo.
Le porte scorrevoli esterno muro sono una soluzione elegante e di design per risolvere i problemi di spazio in un appartamento, oltre alla loro funzionalità, offrono anche un'estetica moderna e sofisticata.
Possono essere utilizzate in ambienti di dimensioni ridotte, questo perché, a differenza delle porte tradizionali, si muovono parallelamente al muro, occupando uno spazio minimo quando sono aperte e permettendo di sfruttare la parte di parete che sarebbe occupata nel caso di una soluzione a battente.
Occorre prendere in considerazione l'ambiente circostante ed assicurarsi che il muro sul quale scorre l'anta sia privo di ostacoli o ingombri, come mobili, prese elettriche o qualsiasi altro elemento che andrebbe ad intaccare il normale scorrimento della porta.
I migliori marchi sono ormai dotati di sistemi di scorrimento silenziosi e leggeri, che rendono l'apertura e la chiusura molto semplici e fluide.
Flat FS Total Black di Foa presenta una porta scorrevole esterno muro dove il legno e il vetro diventano protagonisti; con sistemi realizzati su “misura al millimetro” assumono lo stile desiderato grazie alle infinite combinazioni realizzabili.
Le porte scorrevoli esterno muro sono la soluzione migliore per ottenere una divisione degli ambienti che sia funzionale ed esteticamente piacevole.
Grazie al loro meccanismo di scorrimento, consentono di aprire e chiudere gli ambienti secondo le proprie esigenze, mantenendo al contempo un collegamento visivo tra gli spazi e permettendo alla luce di fluire liberamente in tutte le aree della casa.
Se hai bisogno di nascondere una cucina disordinata dalla vista degli ospiti, puoi semplicemente chiudere la porta ed accogliere le visite nel living, mantenendo un ambiente ordinato.
Grazie alla possibilità di scegliere tra diverse finiture e materiali come il vetro, l'alluminio o il legno, possono diventare un elemento di design che arricchisce l'ambiente.
La porta scorrevole esterno muro Lignum di Ferrerolegno è un vero e proprio elemento d’arredo, divide e crea ambienti, è l'ideale per separare con leggerezza la cucina dalla zona living. La collezione Scenario è disponibile in vetro, vetro/alluminio e legno.
Il sistema Filomuro Wall di Garofoli offre soluzioni di porte scorrevoli esterno muro con diversi tipi di meccanismi che fanno scorrere la porta: con mantovana, con sistema Linea e scorrevole batik.