Redazione - 26 giugno 201326 giugno 2013
Come cambiare radicalmente il vostro giardino? Ve lo spieghiamo in questo articolo, grazie ad alcuni consigli, linee guida e accorgimenti
Redazione - 26 giugno 201326 giugno 2013
Eseguire un vero e proprio progetto per giardino, senza professionista, architetto o giardiniere, può essere molto impegnativo, ma con tanta passione e amore per il nostro spazio outdoor, avremo sicuramente dei risultati splendidi e che ci renderanno soddisfatti di noi stessi. In primo luogo, dobbiamo dotarci di un bel foglio bianco o quadrettato, pulito, e una penna, o matita. Dovremo eseguire un disegno anche solo a linee, della pianta del nostro giardino, rilevando le misure con un metro a nastro, e riportandole indicate sul disegno. Una volta praticato il nostro schizzo, dovremmo pensare a cosa desideriamo riproporre nel nostro spazio esterno: decidere le aree di utilizzo, gli spazi verdi, le aree di gioco, dedicate alle attività e segnarci tutti per bene sul nostro foglio. Dovremo essere pignoli e specificare bene tutto per iscritto, perché speso le idee che pensiamo di ricordarci, a breve si cancellano, lasciando tanto vuoto e dispiacere.
Una volta finito accuratamente lo schizzo, dopo aver segnato tutte le aree di nostro interesse, passeremo alla suddivisione sul disegno. Teniamo presente che ci servirà dello spazio minimo, per ognuna di esse, in modo che possano essere vivibili, quindi meglio poche ma ben pensate, che tanti spazi non utilizzabili. Creeremo uno spazio verde, a erba rasa, che impiegheremo per lo spazio relax, in cui potremo inserire magari, una piccola piscina rigida o gonfiabile, che all’occorrenza possa essere rimossa: qualche sdraio e lettino potranno fare si che la permanenza nella nostra area relax sia completa e ottimale. Ci servirà allo stesso modo uno spazio dedicato alle attività: un luogo in cui poter effettuare piccoli lavoretti, di giardinaggio, riparazioni di lieve entità e altro, con attrezzature annesse. Dovremo quindi dare spazio a un mobile contenitore, un armadio da esterno, in cui inserire tutto il necessario. Preferiamo in questo caso un posto ombreggiato, in cui si possa godere del fresco senza dover praticare i piccoli lavoretti, sotto l’afa e la calura del sole. Altri piccoli spazi dedicati al verde, ai fiori e alla natura possiamo ricavarli da piccoli angolini, ritagli e aiuole, che curati con attenzione daranno pregio ed estetica al nostro spazio esterno.
Ultimo spazio, fondamentale nel nostro progetto per giardino, è lo spazio vivibile per pranzi e cene, attrezzato di tutto punto con tavolo, sedie e set divano o poltroncine, per passare momenti indimenticabili insieme agli amici o alla famiglia, in tranquillità e svago totale, gustando prelibatezze e barbecue estivi. Questo spazio sarà più apprezzato se disposto sotto un luogo coperto: per questo sarà perfetto un bel gazebo, che ci proteggerà dall’afa e dai raggi del sole, premettendoci una piacevole permanenza esterna. Potremo inoltre attrezzare il gazebo di tende a zanzariera per le serate particolarmente infestate da insetti molesti: un’accortezza che in momenti di fastidio ci farà apprezzare il fresco e la brezza delle calde serate estive.