- 25 gennaio 2024

Verificare la finitura del vostro parquet

ll primo passo per pulire il parquet in maniera efficace consiste nell'identificare la sua tipologiafinitura:

  • I parquet in verniciato non richiedono lucidatura, in quanto la superficie è protetta da uno strato esterno, è sufficiente l'utilizzo regolare di uno shampoo specifico che eliminerà macchie e incrostazioni dopo ogni pulizia.
  • Parquet grezzo: è importante eseguire l'applicazione regolare di cera per coprire i fori e rendere la superficie uniforme, utilizzando uno straccio in cotone e seguendo le venature del legno, eseguire questa operazione solo quando il pavimento è completamente asciutto.
  • Per il parquet cerato è sufficiente passare delicatamente una spugna umida sulla superficie, nel caso di macchie o incrostazioni persistenti, sarà necessario procedere alla levigatura della zona interessata e successivamente applicare nuovamente la cera.
  • Il parquet oliato è noto per la sua durata grazie alla penetrazione dell'olio nel legno che lo protegge dalle macchie. La manutenzione di questa tipologia richiede una pulizia periodica con un prodotto specifico diluito in acqua, seguendo le indicazioni sulla confezione per le proporzioni corrette.

Quattrocento Italiano Atelier di Listone Giordano propone tavole in legno di Rovere larghe fino a 390 millimetri con lunghezze che sfiorano anche 3 metri, trattate con finiture a base di oli naturali per esaltarne la bellezza ed enfatizzare l’aspetto tattile del legno. 

Come rimuovere la polvere sulla superficie del parquet

Pulire il parquet in modo corretto è fondamentale per mantenere la sua bellezza e durata nel tempo.

Spolverare il parquet è un passaggio semplice ma vitale nella cura del pavimento e dovrebbe essere eseguito quotidianamente, per preservarne la superficie è consigliabile utilizzare una scopa o un aspirapolvere specifici per il legno al fine di rimuovere polvere e sporco senza graffiare o rovinare il pavimento. 

Un altro ottimo strumento per questo scopo è il panno antistatico morbido, che attrarrà e catturerà la polvere senza rischi, evitare lo spazzolone con setole dure che, malgrado il panno, potrebbero graffiare il legno.

La plancia Cleverpark di Bauwerk Parkett è un'opzione versatile per qualsiasi applicazione, è disponibile in diverse finiture e due diverse lunghezze, permettendo così una maggiore flessibilità nella scelta delle dimensioni in base alle esigenze specifiche dell'ambiente.

Ecco come lavare il pavimento in parquet

L'acqua e l'umidità rappresentano i principali nemici del parquet, in quanto possono causare macchie e rigonfiamento dei listoni.

Per pulire il parquet è importante evitare di versare acqua direttamente sul legno ed eliminare subito ogni residuo in eccesso per impedirne l'assorbimento e l'insinuazione tra le fessure.

È consigliabile utilizzare strofinacci in cotone o in microfibra leggermente umidi e ben strizzati, invece, è sconsigliato l'uso di scope a vapore o vaporelle, poiché le alte temperature potrebbero danneggiare la finitura del parquet.

È fondamentale evitare l'utilizzo di prodotti aggressivi e abrasivi, come candeggina, alcol, ammoniaca o saponi casalinghi, in caso di macchie, è importante intervenire immediatamente e utilizzare un panno morbido leggermente inumidito con acqua tiepida per pulire delicatamente la zona interessata, se la macchia persiste, è possibile utilizzare dei detergenti specifici per parquet, consigliati dal posatore o dal produttore.

CP Parquet presenta Antico Asolo Classico, in Noce Americano Natur, spazzolato verniciato, la sua struttura con tre strati incrociati di vero legno garantisce una eccezionale stabilità nel tempo, anche nei maxi formati in lunghezza e in larghezza.‎ 

Alcuni semplici consigli per prevenire danni al vostro parquet

L'attenzione che dedichiamo al parquet è fondamentale per mantenerlo in buono stato nel tempo, ecco alcuni suggerimenti per prendersene cura:

  • Utilizzare oli o cere specifici per la lucidatura del parquet solo se consigliati dal produttore.
  • Evitare di camminare sul pavimento con scarpe sporche od con oggetti appuntiti, anche piccoli sassolini possono causare graffi sulla superficie.
  • Applicare cuscinetti protettivi in feltro sul fondo dei mobili per evitare che graffino il legno durante lo spostamento.
  • Periodicamente levigare o lamare il parquet, se necessario, per rimuovere eventuali imperfezioni o rigature e ripristinare il suo aspetto originario, questa operazione richiede l'intervento di un professionista.
  • Fare attenzione alle unghie degli animali domestici e mantenerle regolarmente tagliate, potrebbero causare graffi e abrasioni sulla superficie.
  • Nel caso di parquet prefinito a olio, cera o vernice, è importante sapere che la finitura raggiunge la protezione ottimale dopo circa 20-30 giorni dalla posa. Durante questo periodo, è consigliabile evitare di esporlo alla luce diretta del sole e mantenere un'umidità tra il 45% e il 65%, con una temperatura ambientale costante tra i 16°C e i 22°C.

Dream di Woodco Parquet rappresenta una collezione di parquet prefinito particolarmente ricca di colori, finiture e formati, per dare forma ad ogni idea di casa e far sì che ogni ambiente racconti qualcosa di unico e personale.

Sfoglia i cataloghi: