Redazione - 30 maggio 201425 gennaio 2024
Guida completa con semplici passaggi per scoprire come pulire il parquet, per mantenerlo bello e brillante come il primo giorno!
Redazione - 30 maggio 201425 gennaio 2024
ll primo passo per pulire il parquet in maniera efficace consiste nell'identificare la sua tipologia e finitura:
Quattrocento Italiano Atelier di Listone Giordano propone tavole in legno di Rovere larghe fino a 390 millimetri con lunghezze che sfiorano anche 3 metri, trattate con finiture a base di oli naturali per esaltarne la bellezza ed enfatizzare l’aspetto tattile del legno.
Pulire il parquet in modo corretto è fondamentale per mantenere la sua bellezza e durata nel tempo.
Spolverare il parquet è un passaggio semplice ma vitale nella cura del pavimento e dovrebbe essere eseguito quotidianamente, per preservarne la superficie è consigliabile utilizzare una scopa o un aspirapolvere specifici per il legno al fine di rimuovere polvere e sporco senza graffiare o rovinare il pavimento.
Un altro ottimo strumento per questo scopo è il panno antistatico morbido, che attrarrà e catturerà la polvere senza rischi, evitare lo spazzolone con setole dure che, malgrado il panno, potrebbero graffiare il legno.
La plancia Cleverpark di Bauwerk Parkett è un'opzione versatile per qualsiasi applicazione, è disponibile in diverse finiture e due diverse lunghezze, permettendo così una maggiore flessibilità nella scelta delle dimensioni in base alle esigenze specifiche dell'ambiente.
L'acqua e l'umidità rappresentano i principali nemici del parquet, in quanto possono causare macchie e rigonfiamento dei listoni.
Per pulire il parquet è importante evitare di versare acqua direttamente sul legno ed eliminare subito ogni residuo in eccesso per impedirne l'assorbimento e l'insinuazione tra le fessure.
È consigliabile utilizzare strofinacci in cotone o in microfibra leggermente umidi e ben strizzati, invece, è sconsigliato l'uso di scope a vapore o vaporelle, poiché le alte temperature potrebbero danneggiare la finitura del parquet.
È fondamentale evitare l'utilizzo di prodotti aggressivi e abrasivi, come candeggina, alcol, ammoniaca o saponi casalinghi, in caso di macchie, è importante intervenire immediatamente e utilizzare un panno morbido leggermente inumidito con acqua tiepida per pulire delicatamente la zona interessata, se la macchia persiste, è possibile utilizzare dei detergenti specifici per parquet, consigliati dal posatore o dal produttore.
CP Parquet presenta Antico Asolo Classico, in Noce Americano Natur, spazzolato verniciato, la sua struttura con tre strati incrociati di vero legno garantisce una eccezionale stabilità nel tempo, anche nei maxi formati in lunghezza e in larghezza.
L'attenzione che dedichiamo al parquet è fondamentale per mantenerlo in buono stato nel tempo, ecco alcuni suggerimenti per prendersene cura:
Dream di Woodco Parquet rappresenta una collezione di parquet prefinito particolarmente ricca di colori, finiture e formati, per dare forma ad ogni idea di casa e far sì che ogni ambiente racconti qualcosa di unico e personale.