Redazione - 05 novembre 201303 aprile 2020
Ti piacciono i pavimenti chiari? Scegli il parquet bianco e scoprine qui le caratteristiche.
Redazione - 05 novembre 201303 aprile 2020
Nella ristrutturazione degli interni il pavimento rappresenta il punto di partenza, la base neutra sulla quale andare a “costruire” il proprio progetto d’arredo. Materiale e finitura rappresentano il leitmotiv che ci guiderà stanza per stanza; per questo la sua scelta è così determinate nella definizione dello stile d’arredo.
Ecco i nostri consigli per scegliere correttamente il parquet e in particolare quello di colore bianco.
Un parquet bianco è un pavimento verniciato (lucido o opaco) o sottoposto a trattamenti di sbiancamento. Può essere spazzolato o decapato per evidenziare venature, nodi, naturali imperfezioni e piccole sfumature cromatiche del legno, oppure il bianco assoluto può coprire interamente la doga facendola risultare uniforme e monocromatica.
Dato che non tutte le essenze lignee si prestano a questi tipi di lavorazione, quali sono quelle adottate per il pavimento in legno bianco?
I legni chiari: rovere, abete, frassino, acero e larice. Ogni essenza ha il suo carattere, ma tra queste la più usata è di certo il rovere: un legno che fa parte della famiglia delle querce, generalmente di provenienza europea e caratterizzato da bellissime fiammature, che ha per natura una colorazione tendente al giallo e un’ottima durezza, che lo rende ideale anche per pavimenti esterni. La sua alta reperibilità e la facilità di lavorazione fa essere il rovere perfetto per la verniciatura all’acqua.
Per evitare poi che col passare del tempo la colorazione ingiallisca o ingrigisca è importante informarsi su quante mani di colore sono state passate sulle doghe (almeno 4) e se queste sono state sottoposte a un trattamento di carteggiatura (spazzolamento), che migliora la resistenza meccanica del prodotto.
Acquistare un pavimento bianco in legno è una scelta coraggiosa che dimostra carattere, una scelta che non tutti fanno perché spesso il total white “spaventa” per tutta una serie di “pregiudizi” che si hanno su ciò che sembra all’apparenza troppo delicato e di difficile manutenzione.
Andiamo quindi a vederne pregi e difetti, sfatando miti e mostrando tendenze!
Il difetto?
Per creare una casa perfetta, armoniosa nello stile, che sia coordinata nelle finiture, nei colori e nei dettagli, il nostro consiglio è quello di realizzare una moodboard composta dal parquet bianco (ovviamente) e da finiture e materiali di mobili, tessuti e decorazioni, in modo da poter ragionare su abbinamenti, sovrapposizioni e contrasti. Vi proponiamo 3 accostamenti azzeccati: