Quale stufa a pellet scegliere: qualche consiglio
Fabbisogno calorico e potenza della stufa
Il primo passo per decidere quale stufa a pellet scegliere per la propria abitazione è il calcolo del proprio fabbisogno calorico, da cui dipenderà la potenza dell’apparecchio di cui avremo bisogno per riscaldare. Il fabbisogno calorico a cui la stufa deve sapere rispondere dipende dal grado di isolamento della casa, dal volume dell’ambiente da scaldare e dalla posizione della casa stessa. Eccovi un esempio pratico per capire meglio come calcolare il vostro fabbisogno calorico.Consideriamo un appartamento di 80 mq e soffitti non più alti di 3 metri, dotato di un grado medio di isolamento termico (con vetri singoli alle finestre), situato in una zona pianeggiante e non particolarmente fredda. Il volume da riscaldare sarà di 240 m3. Per conoscere le kilocalorie del fabbisogno calorico occorre moltiplicare il volume per un coefficiente termico che indica le calorie necessarie a riscaldare 1 m3 a 20-22°C. Se il grado di isolamento della casa è basso, il coefficiente è pari a 40, se è medio 35, se è alto è 30. Alle condizioni dell’abitazione sopra descritte si adatterà il coefficiente termico medio. 240 m3 x 35 = Kcal 8.400. Il nostro fabbisogno calorico sarà di 8.400 Kcal. per convertirle in kW (unità di misura in cui è espressa la potenza della stufa), dovremo dividere le Kcal per un valore pari a 862. Quindi: 8.400 Kcal / 862 = 9,7 kWEcco la potenza che dovrebbe avere la stufa a pellet adatta alle nostre esigenze. Solitamente, però, il consiglio degli esperti è quello di scegliere una stufa a pellet di potenza leggermente maggiore di quella necessaria, maggiorando il valore ottenuto dal calcolo del 15-20%. Acquisteremo dunque una stufa a pellet di 11 kW di potenza.In foto: Stufa a pellet canalizzabile 2.0 di MCZ

Valutare il miglior pellet
Una volta capito quale stufa a pellet scegliere, ed esservi rivolti a personale qualificato per installarla, se utilizzata seguendo alcuni semplici accorgimenti, la stufa vi garantirà ottime prestazioni per anni, richiedendo solo qualche semplice operazione per la sua manutenzione.
-
Come scegliere una stufa a pellet
Quando dobbiamo decidere come scegliere una stufa a pellet la prima cosa da fare è informarsi con accuratezza e considerare lo spazio e la stanza in cui la stessa sarà collocata.Questo...
-
Stufa per riscaldare casa
A differenza di qualche anno fa adesso una stufa può essere benissimo in grado di sostituire la caldaia in casa facendo così risparmiare sul riscaldamento dell'appartamento, il tutto sta nello sceglie...
-
Stufa a pellet funzioni e uso
Le stufe a pellet sono oggi decisamente costose, ma il loro prezzo diminuisce di molto se si valuta anche il risparmio che ci garantiscono. Una stufa a pellet di medie dimensioni può costare attorno a...
-
Le stufe che si collegano ai termosifoni
Le stufe che si collegano ai termosifoni a pellet o a legna sono chiamate “idrostufe” o “termostufe”. In pratica, mentre le stufe tradizionali scaldano soltanto l’aria, questi prodotti sono in grado d...
Quale stufa a pellet scegliere: qualche consiglio: Manutenzione della stufa a pellet
Oltre a provvedere la stufa di un combustibile di qualità, per garantirne il corretto funzionamento, occorre avere cura dell’apparecchio termico in modo corretto.