- 05 febbraio 2025

Salone del Mobile 2025, le anticipazioni

Organizzati per tempo e partecipa al Salone del Mobile 2025: scopri le anticipazioni per sapere cosa potrai vedere nella fiera dedicata al design

- 05 febbraio 2025

Quando e dove si tiene il Salone del Mobile 2025

La 63ª edizione del Salone del Mobile di Milano è in programma dall'8 al 13 aprile 2025. Questo evento internazionale rappresenta un'occasione imperdibile per professionisti del settore, studenti e appassionati di arredamento e design.

La nota manifestazione vedrà protagoniste aziende italiane e provenienti da paesi esteri. I diversi brand esporranno i loro prodotti dedicati all'arredo dell'ambiente lavorativo, degli spazi domestici interni ed esterni oltre a sorgenti luminose ed elettrodomestici di ultima generazione. L'evento si svolgerà presso i padiglioni di Rho Fiera Milano e proporrà una serie di interessanti conferenze e l'incontro con star internazionali.

L'ingresso sarà riservato agli operatori del settore durante tutte le giornate sopra indicate, mentre il pubblico potrà visitare la fiera sabato 12 e domenica 13 aprile. Vivi un'esperienza straordinaria e scopri le ultime tendenze ed innovazioni nel mondo della creatività. Acquistando i biglietti online risparmierai sul prezzo!

L’uomo e l’innovazione sono al centro della scena

Il Salone del Mobile 2025 pone l'uomo al centro della scena, esplorando come le nuove tecnologie possano rendere la vita quotidiana più semplice. L'intelligenza artificiale gioca un ruolo fondamentale nel trasformare gli spazi abitativi in ambienti capaci di rispondere alle esigenze personali con soluzioni innovative.

La sostenibilità è un tema cardine di questa edizione, non solo come concetto astratto, ma come approccio concreto espresso dalla produzione. Guardare al futuro significa ripensare il ciclo di vita dei materiali e delle risorse, privilegiando scelte che riducono l'impatto ambientale. Legno, metallo, tessuto e bioplastiche sono protagonisti scelti per la loro capacità di coniugare estetica, funzionalità e responsabilità ecologica.

Questo pecorso non è solo una vetrina di tendenze, ma un laboratorio di idee per un domani dove l'uomo, la tecnologia e la natura convivono in un equilibrio dinamico e armonioso.

Il design celebra la luce

Quest'anno Euroluce, la biennale dedicata all'illuminazione, tornerà al Salone del Mobile 2025 con una proposta ricca di innovazione e sperimentazione estetica. Sarà un’occasione per esplorare il ruolo della luce nel design e nella vita di tutti i giorni.

Esporranno aziende nazionali e provenienti da tutto il mondo, offrendo una panoramica globale sulle tendenze emergenti e le soluzioni più all'avanguardia nel settore.

Una novità assoluta dell’edizione 2025 sarà il forum internazionale, un evento che si svolgerà il 10 e l'11 aprile con conferenze, tavole rotonde e workshop presso l'Arena The Forest of Space. Verranno affrontati temi come la sostenibilità e le tecnologie smart. Particolare attenzione sarà rivolta alle tecnologie a basso impatto ambientale e alle soluzioni per l’efficienza energetica. Il focus convergerà sui materiali di nuova generazione e sistemi di illuminazione intelligenti.

La luce sarà protagonista degli spazi di Euroluce e dialogherà con il design degli arredi, creando un’esperienza espositiva completa.

Antonio Nova, redattore

Sfoglia i cataloghi: