Uova di Pasqua fai da te, idee originali
Fai da te Pasqua

Uova di Pasqua fatto in casa
Se si vuole inserire una sorpresa speciale all'interno dell'uovo di Pasqua non si può comprare uno di quelli presenti in commercio, ma si può imparare a prepararne uno casalingo e personalizzato. Produrre un uovo di Pasqua fai da te purtroppo non è semplice perchè bisogna conoscere la tecnica del temperaggio del cioccolato, metodo che serve appunto per la preparazione e il modellamento di questo ingrediente in modo che una volta solidificato risulti gradevole alla vista e al gusto. Gli ingredienti per la preparazione sono semplicemente burro di cacao e cioccolato fondente, da sciogliere a bagnomaria, raffreddare e di nuovo scaldare secondo le istruzioni delle varie tecniche proposte dai maestri pasticceri. Il cioccolato temperato va poi spalmato su due stampi di mezze uova, in modo che una volta pronte possano essere legate tra loro facendo sciogliere leggermente i bordi (basta appoggiarle qualche secondo su una teglia da forno calda) non prima di aver inserito all'interno il nostro regalo personalizzato.
-
Decorazioni pasquali, è già Pasqua in casa Leonardo!
Se da bambini la ricerca delle uova nascoste era un’occasione di allegra eccitazione e grande gioia, quest’anno è ben diverso. Perché è ormai ufficiale: il sipario è aperto per le decorazioni pasquali...
-
Come decorare la tavola di Pasqua, consigli e idee
Come decorare la tavola di Pasqua con l’arrivo della primavera? Sarà un’impresa molto piacevole e leggera in cui poter impiegare fiori freschi e ortaggi.Per decorare e creare porta tovaglioli pri...
-
Tavola pasqua decorazioni
Se avete deciso di preparare un pranzo di Pasqua di quelli che gli ospiti non riusciranno facilmente a dimenticare, non solo dovrete cucinare delle pietanze strepitose ma dovete pensare anche alla dec...
-
Uova di Pasqua da colorare, decorazioni pasquali per tutti
La Pasqua si sta avvicinando e, come ogni anno, arriva il momento di procedere con le uova di pasqua da colorare. Quest'anno, possiamo scegliere un'alternativa ai colori artificiali e preferire di aff...
Decorazioni uova di Pasqua
Le decorazioni fai per creare Uova di Pasqua fai da te originali e divertenti sono moltissime. La prima scelta che va fatta è quella riguardante l'utilizzo di uova vere o finte. Le uova di polistirolo, per esempio, sono più maneggevoli e posso avere dimensioni più grandi di quelle vere. Si possono infilzare con una bacchetta di legno per essere poi dipinte a mano o immerse nella colla vinilica senza sporcarsi le mani. Una volta ricoperte di colla vanno immediatamente cosparse di sabbiolina colorata, brillantini, palline colorate ecc e poi lasciate asciugare. Si possono ulteriormente decorare con nastri, spilli decorativi, bottoni e tutto quello che ci offre la nostra fantasia. Con le uova vere bisogna ovviamente usare molta delicatezza per evitare di romperle (facendole prima diventare sode con la bollitura) e si può usare il loro colore naturale come base per poi dipingervi sopra frasi, grechine e fantasie. Per creare una base colorata invece bisogna munirsi di colorante alimentare, mescolato con un pò d'acqua e lasciarle immerse nel liquido tanto più tempo quanto più si desidera caricare di tinta.
Uova di Pasqua fai da te, idee originali: L'albero di Pasqua
Oltre all'uovo di Pasqua fai da te e gli addobbi colorati, sta entrando a far parte delle nostre decorazioni casalinghe anche l'albero di Pasqua, originario della tradizione tedesca. L'usanza originaria vuole che per la sua composizione vengano usati sette rami abbastanza lunghi con gemme, come quelli di ciliegio o di pesco. Questi rami vanno inseriti all'interno di un vaso profondo e capiente, in modo che possa sorreggerli tutti, insieme a un ramoscello di ulivo benedetto. Per mantenerli in vita a lungo è utile inserire rami e ulivo in una spugna da fiorista imbevuta d'acqua, da appoggiare sul fondo del vaso. Una volta preparata la base ci si può sbizzarrire ad addobbare l'albero appendendovi fiocchi, uova decorate, rondinelle, farfalle ecc. L'albero di Pasqua sarà così il simbolo di un "albero della vita", con la natura che rifiorisce e l'abbondanza che la circonda, riportando anche al significato di Resurrezione che la Pasqua porta con se'.