Redazione - 29 agosto 201329 agosto 2013
Come organizzare la zona notte arredamento? consigli pratici e funzionali sull'arredamento della zona notte dai nostri esperti
Redazione - 29 agosto 201329 agosto 2013
Nella zona notte arredamento lo spazio è stile. Non più solo camere da letto ma spazi da vivere, da arredare, da disegnare. La zona notte si carica di valore aggiunto, dove si può fermarsi a riposare, a guardare un film, ma anche solo a leggere un interessante libro. Lo spazio dedicato alla notte è plasmato su misura, secondo le necessità e le esigenze di chi lo vive e lo vivrà nel prossimo futuro: single, coppie, famiglie numerose il succo non cambia. Lo spazio in questione deve essere carico di stile, con arredi di gusto e funzionali, comodi letti per accogliere nottate di sonni profondi o serate giocose in famiglia. Lo spazio su misura non è più solo dimensionale, ma anche una questione di pelle:emozioni, sensazioni e accoglienza, tutto in un unico luogo. La camera da letto.
Quando pensiamo alla zona notte arredamento pensiamo al letto, ai comodini, alla cassettiera e ai guardaroba. Tutti elementi indispensabili per completare uno spazio così vissuto e carico di significati. La zona notte necessita fondamentalmente di uno spazio su cui stendersi, il letto e uno in cui riporre gli indumenti. Si riconduce tutto a due elementi nel minimalismo funzionale: ma come risolvere con stile ed eleganza? Preferendo una soluzione di letto matrimoniale monoblocco con comodini sospesi e integrati nella struttura che rendano un aspetto monolitico e stabile al tutto. Uno spazio alternativo, una cabina armadio che accolga tutto il necessario alla nostra vita diurna: abiti, scarpe e accessori. Al massimo della funzionalità.
La tradizione è regina quando si parla di zona notte arredamento: letti massicci in legno scuro e tornito con passione, ambienti caldi e accoglienti che rendono speciali i momenti passati in questi spazi. I comodini completano lo spazio dedicato al sonno con capienti cassetti e ante di chiusura per elementi contenitori, dedicati a tutto ciò che può servire nelle nottate di riposo. Il classico è sempre attuale e in auge per la scelta dei mobili della stanza da letto. Armadi guardaroba a più ante in legno massello lucido e venato: ante a battente con chiusura per ricordare il peso della materia, importante e improntata sui valori di solidità e consistenza. Stanze da letto classiche per ambienti in stile tradizionale, a completare una casa rustica o di tradizione classica. Sopra il titolo: letto Basket di Bonaldo