Redazione - 14 agosto 201516 settembre 2020
Come creare un angolo bar in casa? Suggerimenti e consigli per attrezzarlo.
Redazione - 14 agosto 201516 settembre 2020
Non è fondamentale averlo in casa, ma se c’è, sicuramente la sua presenza massimizza il comfort domestico, aumentando il grado di convivialità e accoglienza. Stiamo parlando dell’angolo bar.
Ma dove realizzarlo? Ecco le migliori soluzioni e alcuni interessanti spunti progettuali:
Lo abbiamo appena accennato, una volta individuato lo spazio, ha inizio la fase più delicata: il progetto d’arredo dell’angolo bar, che, come specificato, deve rispondere alle nostre esigenze.
Abbiamo in mente un bancone e alcune sedie per servire drink e aperitivi? Oppure ci basta un mobile dove stoccare servizi di bicchieri e liquori? Dobbiamo trovare spazio per la nostra pregiata collezione di vini? O necessitiamo di una stazione mobile da accostare al tavolo da pranzo a fine pasto?
Ecco gli arredi che risolvono magistralmente il corner bar:
I cultori del cocktail perfetto, una volta ricreato l’angolo bar casalingo, non dovranno far altro che attrezzarlo con gli strumenti di lavoro: gli accessori fondamentali di un bartender.
Ecco una rapida lista di prodotti che non devono mai mancare:
Si potrà optare per un ricercato mix di pezzi esclusivi fortunatamente ereditati, o da pescare in qualche rifornito negozio di bric-à-brac, oppure acquistare una piccola collezione di oggetti intonati al proprio mood. Un esempio? La sofisticata e giocosa soluzione ideata da Marcel Wanders per Alessi, in foto: si tratta della serie Circus, una linea di accessori per la casa, tra cui cestelli, barattoli, vassoi e apribottiglie, che richiamano i costumi e i tendoni circensi con coloratissime strisce, rombi e cerchi. L’impatto cromatico decorativo è di certo assicurato.
Una postazione bar vera e propria e super funzionale ha bisogno di due elementi, che non sempre è possibile predisporre in qualsiasi situazione, ovvero: lavello e frigobar. La loro presenza fa di certo la differenza, sempre se accompagnata da un piccolo spazio per la raccolta dei rifiuti, anche momentanea.
Ecco alcuni consigli furbi per scegliere i pezzi giusti:
In foto proponiamo un prodotto molto speciale, si tratta di un prototipo di tavolino da bar che funge anche da frigo. Si chiama Coosno ed è una novità 2020. Il suo design innovativo nasconde: comandi vocali, impianto audio per la musica, caricabatteria portatile e software integrabile con Google Home. L’accesso al frigo è possibile in tre modi: app da smartphone, pulsante e comando vocale.