Redazione - 25 marzo 201508 aprile 2021
Devi acquistare un armadio e non sai se sceglierlo con ante scorrevoli o battenti? Ecco qui la nostra guida per confrontare i modelli prima di acquistare.
Redazione - 25 marzo 201508 aprile 2021
Uno dei componenti che definisce la funzionalità di un armadio, è l’anta. Oggi possiamo racchiudere in due macrocategorie i principali sistemi di apertura: anta a battente o scorrevole. A seconda dei punti di forza o di debolezza, entrambi i sistemi sono efficienti e pensati per specifiche soluzioni progettuali. Partiamo con l’anta a battente, sicuramente il sistema più tradizionale e comunemente usato. Il suo sistema di apertura è costituto da cerniere che si collegano al fianco dell’armadio con l’anta stessa, permettendo così il movimento. Ecco un elenco dei principali vantaggi:
Per loro stessa conformazione, l’anta a battente presenta anche alcuni limiti non trascurabili in fase di progettazione:
Il mondo delle ante scorrevoli è più moderno e minimalista. Questo sistema è molto richiesto ultimamente soprattutto da chi predilige uno stile essenziale, con pochi ma funzionali elementi. Il sistema prevede lo scorrimento dell’anta tramite apposite guide che vengono inserite nella parte alta/bassa del mobile. Vediamo nel dettaglio le qualità dell’anta scorrevole:
Il sistema dell’anta scorrevole presenta alcuni difetti determinati proprio dalla sua conformazione strutturale:
Per poter decidere al meglio quale tipologia di anta comprare, occorre innanzitutto pensare all’uso finale e al tipo che personalizzazione più indicata secondo i nostri gusti. Proviamo a fare un elenco confrontando i due sistemi di apertura: