Redazione - 27 giugno 201605 dicembre 2024
In cucina gli spazi vanno ben organizzati. Come e dove riporre pentole, piatti e alimenti? Come organizzare l'armadio cucina
Redazione - 27 giugno 201605 dicembre 2024
L’armadio cucina è un sistema di contenimento ideale per questo ambiente.
Una soluzione che permette funzionalità e ordine e va oltre il ruolo di classica dispensa, ottimizzando e gestendo lo spazio al meglio.
Il tutto senza lasciare a vista cibi, utensili, attrezzatura varia.
L’armadio cucina
Nel panorama armadio cucina le colonne sono un valore aggiunto per un ambiente all’insegna della praticità dove tutto è bene organizzato.
Le colonne cucina sono veri e propri armadi da utilizzare nei punti in cui non ci sono piani operativi. Alcuni modelli tuttavia prevedono utili piani estraibili. Questi mobili si sviluppano in altezza, anche fino al soffitto.
Oltre a essere strutturate con ripiani di varie misure e cassetti per riporre pentole, utensili, cibi, contengono elettrodomestici a incasso, come forno o frigo.
Anta piana, squadrata da 22 mm per l’armadio a colonne Switch della cucina Libra di Scavolini.
La presenza dell’armadio cucina significa efficienza e tutto sotto controllo se però va gestito bene.
L’armadio cucina, nelle sue diverse tipologie, si organizza così da avere facile accesso a utensili, pentole, stoviglie, cibo.
Utili accessori interni sono piani girevoli o cassetti scorrevoli, per avere ciò che necessita a portata di mano.
Importante: posizionare le varie categorie insieme, non le posate con i cibi, ad esempio.
E proprio per i cibi, porre davanti le scatole a minore scadenza.
Pratici i contenitori trasparenti per visualizzare subito il contenuto.
Cassetti estraibili per l’armadio cucina del modello Aspen Doimo.
L’armadio cucina è sia dispensa sia ripostiglio.
Il bello di questi mobili è che possono davvero contenere di tutto.
Si può pensare a un armadio cucina in cui collocare in alto gli strumenti di lavoro (pentole e strumentazione varia) e in basso i vasi degli alimenti.
Se c’è spazio si possono avere due o più armadi, ciascuno per cibo, pentolame e per conservare scope, detersivi, aspirapolvere, ricavando un ripostiglio.
E quando si chiudono le ante, la cucina diventa ordinata ed elegante.
Il modello Iconica di Veneta Cucine con ante a vetro ha ampia capacità contenitiva per qualsiasi soluzione.