Redazione - 20 luglio 201220 luglio 2012
Suggermenti e idee per interno armadio: organizza il guardaroba in modo perfetto, ottimizzando lo spazio e semplificando la tua routine quotidiana!
Redazione - 20 luglio 201220 luglio 2012
Un guardaroba completo e organizzato include una serie di accessori essenziali che facilitano le attività quotidiane e contribuiscono a mantenere un ordine impeccabile, rendendo anche il cambio di stagione un processo meno stressante da affrontare.
La dotazione standard di un armadio solitamente include un ripiano centrale interno che può essere spostato liberamente grazie alle spalle preforate sui lati.
È possibile aggiungere e spostare facilmente i ripiani in qualsiasi momento, con ciascun vano che può ospitarne un determinato numero, offrendo spazio per riporre vestiti, accessori e organizer, sviluppandosi in altezza.
La distanza tra i ripiani determina lo spazio disponibile e non ci sono regole fisse circa numero di questi elementi; l'importante è considerare la funzionalità di ogni colonna del contenitore, la capacità di contenimento e l'accessibilità agli oggetti.
I ripiani sono idee per interno armadio essenziali per riporre indumenti piegati come maglioni, t-shirt e biancheria, posizionando più in basso quelli per gli oggetti frequentemente utilizzati e più in alto quelli per il cambio di stagione.
Casio di Dall'Agnese è un armadio componibile con anta battente in vetro, la trasparenza dell'anta dona un'inaspettata sensazione di leggerezza e offre un'anteprima seducente del suo contenuto, anche quando l'armadio è chiuso.
Nel suggerire idee per interno armadio si contempla l'integrazione di una cassettiera interna, un'ottima soluzione per massimizzare lo spazio e destinare un posto per la biancheria, calze ed accessori.
È particolarmente adatta per coloro che non dispongono di spazio per un comò o un settimanale.
Possono presentarsi in diverse tipologie, come modelli da appoggio o sospesi, componibili con frontali in tinta con la struttura, colorati o in vetro, che permettono di avere tutto il contenuto sempre a vista, facilitandoc così la ricerca e la scelta degli accessori desiderati.
La scelta del numero di cassetti dipende dalle esigenze individuali e dalle dimensioni dell'armadio, solitamente si raccomanda una cassettiera con almeno 4 cassetti in un armadio a 6 ante, collocata nella parte inferiore di uno dei vani, spesso quello centrale.
Solitamente si parte da un minimo di 2 cassetti fino ad arrivare a soluzioni scorrevoli che possono ospitare persino cassettiere con 12 cassetti.
Tomasella, propone il sistema modulare armadi che permette di personalizzare l’interno del contenitore attraverso innumerevoli attrezzature interne. È facile quindi organizzare lo spazio della zona notte e mantenere in ordine il guardaroba.
Le nostre idee per interno armadio propongono alcuni essenziali elementi:
La linea Atelier di Adok presenta un armadio a battente con anta in vetro Cristal Fumé, adatta per chi pur amando il guardaroba a vista, non vuole rinunciare ai classici elementi di chiusura.
Se l'organizzazione dell'armadio lo consente, è possibile dedicare un vano o più per riporre le scarpe, magari dedicandolo a quelle utilizzate con maggiore frequenza.
Puoi dedicare uno spazio specifico alle calzature, utilizzando ripiani fissi od estraibili, rastrelliere inclinate oppure riservando la parte inferiore di un'area del guardaroba per posizionarle, è possibile sistemare le scarpe accuratamente riposte nelle loro scatole su ripiani all'interno di un'anta dedicata.
Queste idee per interno armadio ti consentiranno di avere un contenitore ben strutturato e un guardaroba impeccabile, in cui le scarpe sono facilmente accessibili, divise, visibili, ordinate e separate in modo appropriato dai capi di abbigliamento.
Caccaro presenta la composizione Apertura totale 50 canneté, caratterizzata da una doppia dimensione. Il modulo cambia profondità passando alla dimensione leggera e trasparente del vetro fumé a quella delle ante in canneté rovere, che nascondono comodi vani contenitivi.