Redazione - 23 settembre 201512 marzo 2025
Crea soluzioni chiuse oppure a vista con i mobili componibili per lavanderia, per avere tutto a portata di mano con un tocco di design
Redazione - 23 settembre 201512 marzo 2025
I mobili componibili per lavanderia si adattano a spazi e necessità diverse. La modularità consente di decidere la disposizione dei mobili sfruttando al meglio la metratura disponibile. È possibile scegliere soluzioni in orizzontale con elettrodomestici a vista o nascosti da ante oppure optare per armadiature a colonna.
L'aggiunta di pensili, ripiani e ceste estraibili permette di organizzare detergenti, accessori e biancheria in modo ordinato. Le migliori aziende produttrici offrono moduli su misura per rispondere a esigenze specifiche.
La Laundry collection del Gruppo Geromin arreda lo spazio lavanderia con soluzioni altamente personalizzabili per materiali, finiture e colori. I suoi mobili assicurano la massima fruibilità dell'ambiente.
Con i mobili componibili per lavanderia è possibile sfruttare un secondo bagno, un sottoscala, un ripostiglio o persino un ampio garage.
Qualunque sia il luogo scelto è essenziale assicurarsi che la stanza sia dotata di prese elettriche e scarichi dell’acqua, indispensabili per il corretto funzionamento delle zone lavaggio e asciugatura.
Collezione Regola di Cerasa: ampia libertà progettuale con mobili multifunzionali perfetti per creare un ambiente sempre in perfetto ordine.
Se non abbiamo altre alternative possiamo pensare di integrare la zona lavanderia direttamente nell’ambiente cucina. Una soluzione pratica prevede gli elettrodomestici inseriti in una colonna.
Anche in un open space cucina e soggiorno quest'area, una volta chiusa, resterà completamente nascosta alla vista, mimetizzandosi con il resto dell’arredo.
Scavolini nel sistema BoxLife prevede degli appositi moduli in cui nascondere la lavatrice e l'asciugatrice. Le ante e gli schienali sono in Fenix Rosso Jaipur, la struttura in noce.
Quando parliamo di colonna bucato è importante considerare le dimensioni standard di lavatrice e asciugatrice. Entrambe hanno una profondità di 60 cm.
Per garantire una corretta areazione è necessario prevedere almeno 5 cm di spazio libero su ciascun lato. Sulla parte frontale dell'armadio è opportuno considerare circa 5 cm in più per garantire un'installazione perfetta. La larghezza totale del mobile è di circa 70 cm.
Birex propone la Collezione Idrobox, un sistema componibile bello da vedere che risponde alle diverse esigenze della quotidianità.
I mobili componibili per lavanderia con lavatoio devono rispettare lo spazio disponibile nella stanza. In ambienti piccoli è consigliabile optare per soluzioni compatte, in locali più ampi si possono scegliere basi dotate di cassetti e vani a giorno.
Il lavatoio si può presentare in appoggio o integrato nel top. La ceramica è apprezzata per la sua resistenza. La resina è leggera e si presta bene a design moderni. Il Solid Surface è elegante, morbido al tatto e altamente igienico grazie ad una superficie non porosa.
Lavatoio Tipo A a incasso di Ideagroup: è un prodotto in mineralux o mineralsolid bianco opaco o lucido, con la tavoletta nella stessa finitura.