Redazione - 18 giugno 201318 giugno 2013
Segui i nostri consigli per arredare il salotto al meglio
Redazione - 18 giugno 201318 giugno 2013
Quando pensiamo a come arredare il salotto, fondamentale è la scelta dei mobili: infatti, in un salotto ad hoc non può mancare un comodo e rilassante divano per i momenti di tranquillità, un tavolo per accogliere tutti i commensali in pranzi e cene tra amici e parenti, e un capiente mobile da soggiorno, che possa contenere tutto il necessario e utile per vivere questo spazio ogni giorno. Molto importante è considerare gli spazi in relazione all’arredo che si sceglie: infatti, il rischio è sempre quello di riempire troppo gli ambienti rendendoli opprimenti e ridondanti. La cosa fondamentale è lasciare che gli spazi respirino, arieggiati e vivibili in tutta la loro dimensione, piccola o grande che sia.
Ricordiamoci che per arredare il salotto con stile, è molto importante valutare che resti all’utente lo spazio vitale per potersi muovere, effettuare i lavori necessari, senza sbattere ovunque e desiderare uno svuotamento immediato della stanza. Lo spazio deve essere libero e aperto, e a questo proposito, consideriamo le proporzioni di un terzo di mobili e due terzi di spazio utilizzabile per la circolazione e per svolgere le mansioni. Se abbiamo un ambiente ridotto come dimensioni, cerchiamo di sfruttare il più possibile la sua verticalità: impieghiamo un mobile soggiorno che sia non troppo profondo e a tutta altezza, lasciando così molto spazio libero davanti. Negli spazi piccoli il design minimalista con le sue linee pulite ed essenziali, funzionali e ridotte, aiuta molto. Impieghiamo soluzioni richiudibili per i tavoli, implementabili solo all’occorrenza.
Da non sottovalutare per arredare il salotto, la scelta del colore da utilizzare, per le pareti ma anche per i mobili. Infatti, il colore può aiutare molto, anche nell’arredamento: non bisogna però esagerare e creare effetti di ridondanza cromatica. Poco e con buon gusto, è il mix perfetto. Una parete colorata su tre bianche, magari a rullo o con decori particolari, può creare effetti gradevolissimi. Muri bianchi e un unico mobile di colore acceso magari laccato lucido, possono creare un piacevolissimo effetto giovane e molto cool. Il segreto sta nel dosare, senza esagerare, senza troppe combinazioni cromatiche, ma con gusto: “ton sur ton” con differenti variazioni di chiaroscuro, ad esempio, può dar vita ad effetti di grande pregio ed eleganza. Sopra il titolo: Cesar, C_DAY K14