Attrezzature armadi: l’altro volto dei contenitori per la casa.

La Redazione Consiglia

I migliori articoli su Arredamento.it

- 05 marzo 2007

Armadi Servetto

L’acquisto di un armadio, che sia per la camera matrimoniale o per un ambiente di servizio, è spesso legato al suo aspetto, alla capacità dell’oggetto di creare emozione, fascino, appeal. Motivi ben più pragmatici, ci impongono poi di portare l’attenzione sulla disposizione interna. Questo avviene soprattutto nel cosiddetto “secondo impianto”, ovvero nell’utente esperto, chi insomma non acquista l’armadio per la prima volta. Già, il primo armadio forse non si scorda mai, ma probabilmente ciò che non si scorda è quanto avrebbe potuto essere più pratico se il rivenditore che ce lo ha venduto, ci avesse fatto una piena consulenza sull’infinito mondo degli accessori oggi disponibili per gli interni, che, con poche centinaia di Euro, ci avrebbe risparmiato di salire su scalette da funamboli per accedere ai tubi fissi in alto, o altro. SERVETTO è ormai sinonimo di attrezzature armadi, ma è in realtà una dinamica azienda fondata nel 1972 dalla famiglia Terragni. L'idea è di sviluppare la produzione dell'appendiabiti saliscendi, il Servetto, brevettato nel 1968 da Ezio Terragni, oggi cotitolare dell'azienda nonché principale responsabile della progettazione e del design.

Collaborazioni Servetto

Partecipa alla prima fiera nel 1972 (Sasmil-Milano) presentando il Servetto con lo slogan "un ascensore nel tuo armadio" . L'azienda intuisce la potenzialità di questo prodotto così funzionale ed investe in fiere in tutto il mondo (Germania, U.s.a, Cina, Hong Kong, Bahrain, Danimarca, Francia, America latina, Spagna, Grecia, Austria, Russia). La SERVETTO opera attualmente con rivenditori e/ o distributori in 48 paesi nei 5 continenti. La Camera di Commercio assegna tre premi per innovazione tecnologica alla SERVETTO, anche segnalata per il Compasso d'Oro nel 1991. La SERVETTO oggi è un'azienda leader nella produzione di attrezzature armadi e cabine armadio. Sempre in linea con le moderne tendenze dell'arredamento, si avvale della collaborazione con designer di fama internazionale.

Prodotti Tisettanta

“Le case non sono tutte uguali, neanche chi ci abita”. Secondo Tisettanta la nuova libertà di abitare passa attraverso una forte originalità. Tisettanta ha saputo cogliere la svolta del mercato degli anni settanta. Qui è nata la personalità di una azienda che ha investito nel design, trasformandolo con le sue attrezzature armadi da elemento d’elite a plusvalore accessibile ad una fascia di mercato più ampia.

Doimo Design

Doimo Design è una Azienda specializzata nella produzione di mobili moderni per la zona notte e la zona giorno, tra cui attrezzature armadi. Chiaro lo scopo di rispondere adeguatamente ai gusti ed alle esigenze di una parte crescente di persone attente a realizzare ambienti caratterizzati da stili abitativi di gusto assolutamente moderno. Fin dall'inizio della sua attività, Doimo Design ha fissato due obiettivi primari, investendo energie e risorse considerevoli ed avvalendosi di importanti designer per realizzarli: offrire al mercato un prodotto in linea con le tendenze più attuali, ottenuto attraverso lo studio approfondito e costante del design e delle migliori soluzioni d'arredamento e porre una grande attenzione a tutti gli aspetti tecnici della progettazione del mobile per garantire funzionalità e modernità, curando l'analisi e la ricerca di materiali adeguati ed innovativi.

Presotto Italia

Presotto Italia, da oltre 50 anni produce ed esporta in tutto il mondo i propri sistemi di arredo. Progetta e produce un’ampia e articolata gamma di arredi, complementi e attrezzature armadi con grande attenzione ai materiali, al design e alle esigenze di personalizzazione estetiche e dimensionali, richieste dal cliente. L’obiettivo è interpretare gli stili di vita di un consumatore che evolve con il mutare del tempo, delle mode e del gusto. Nulla è mai uguale a sé stesso, tutto cambia. Ciò che non muta è la filosofia di un’azienda che fa della qualità e del servizio uno stile d’impresa.

Prodotti Molteni

Molteni ha proposto un'ampia collezione di mobili singoli e attrezzature armadi capaci d'articolare con i componibili una casa di sobria eleganza. Dalle tipologie legate a una memoria collettiva dell'abitare, caratteristiche della progettazione di Aldo Rossi, si è giunti con gli anni '90 a mobili come quelli disegnati da Jean Nouvel dove l'essenzialità si fonde con un contenuto tecnologico avanzato, terreno di ricerca che ha sempre caratterizzato l'azienda. La scelta dell'azienda, infatti, è stata duplice. Da un lato, mantenere al proprio interno una sofisticata capacità artigianale, nel know how dei materiali, della cura delle finiture, della personalizzazione dei prodotti. Dall'altro, la ricerca tecnologica è il terreno sul quale l'azienda ha sempre sviluppato la sua ricerca, nella continua sperimentazione di soluzioni innovative.

Sfoglia i cataloghi: