- 23 maggio 2024

Ottimizza lo spazio scegliendo armadi con ante scorrevoli

Gli armadi con ante scorrevoli sono una soluzione salvaspazio che azzera l'ingombro nella parte anteriore durante l'apertura delle ante. Potrai avere più vicino il letto se la camera è piccola.

I loro ampi vani interni offrono una facile organizzazione, sia verticalmente che orizzontalmente, permettendo l'inserimento di molti ripiani, mensole, barre appendiabiti e altri utili accessori.

Lema presenta l’Armadio al Centimetro Ellevi, una proposta dal carattere minimalista che si inserisce con discrezione in ogni contesto d’arredo. 

L'estetica pulita degli armadi con ante scorrevoli

Il sistema di apertura degli armadi con ante scorrevoli prevede ante che scorrono le une sulle altre e si sovrappongono di pochi centimetri. La loro estetica è sobria e generalmente liscia, senza maniglie in rilievo ma ad incasso. L'armadio complanare ha le ante elegantemente allineate quando è chiuso.

I loro frontali ampi e scenografici sono perfetti per integrarsi con una camera da letto dal design moderno e, a volte, sfoggiano un mix di materiali diversi.

L'armadio con anta Rain scorrevole di Alf DaFrè mette in mostra delle fresature verticali di grande impatto. È in legno, disponibile anche nella finitura laccata.

Armadi con ante scorrevoli: considera le caratteristiche della stanza

Gli armadi con ante scorrevoli sono componibili, il che permette una certa flessibilità nella progettazione. Tuttavia, rispetto ai modelli con ante a battente, offrono meno possibilità di personalizzazione. 

Se desideri arredare una mansarda o un sottoscala non sono la scelta più indicata. Le ante, infatti, non possono essere tagliate in maniera obliqua per seguirne la pendenza.

Inoltre, questo tipo di apertura richiede uno spazio lineare per scorrere, quindi non può funzionare nei moduli ad angolo.

Lago propone l'armadio N.O.W. Quick Sliding 1170. Ha ante scorrevoli e si distingue per l'alta tecnologia e l'uso di materiali pregiati che si alternano con ante laccate. 

Armadio con ante scorrevoli: cosa sapere su usura e funzionalità

I meccanismi di apertura degli armadi con ante scorrevoli sono soggetti a ripetute sollecitazioni che potrebbero causare malfunzionamenti nel tempo. Acquistando prodotti di qualità questo rischio è ridotto al minimo.

Consigliamo di pulire regolarmente i binari e le guarnizioni. Questo lavoro consente di rimuovere eventuali incrostazioni di polvere e assicurare un funzionamento ottimale.

Tieni presente anche che, optando per questo genere di guardaroba, non riuscirai ad avere un accesso simultaneo a tutti i suoi vani.

Liscia di Presotto arreda con eleganza lo spazio notte. Le sue maniglie a scomparsa sono fissate sullo spessore dell'anta: sono invisibili e regalano un look moderno e discreto. 

Sono belli ma non economici gli armadi con ante scorrevoli

Gli armadi con ante scorrevoli colpiscono per il loro design ma, per quando riguarda il lato economico, non sono la scelta più vantaggiosa.

Il meccanismo di scorrimento richiede componenti specifici, di qualità e tecnologicamente avanzati: tutto ciò incide sul prezzo finale del mobile contenitore. Le eventuali riparazioni o regolazioni si traducono in ulteriori spese. 

Gliss Master a Filo di Molteni&C ha una maniglia a tutta altezza compresa nello spessore dell'anta. Integra un sistema di scorrimento brevettato.