- 09 novembre 2015

Come disporre gli arredi in un bagno stretto e lungo

Arredare uno spazio bagno dalle dimensioni sbilanciate è sempre una sfida. Nel caso in questione. dove si tratta di un bagno stretto e lungo, la disposizione degli arredi è fondamentale. Viene considerato di questo genere un locale che misura circa 140 cm in larghezza con una lunghezza che può partire dai 3 metri. In questo contesto geometrico la finestra è generalmente posta sulla parete frontale rispetto alla porta.

La soluzione più efficace è organizzare i mobili e gli elementi principali su un unico lato della stanza. Il progetto nel suo insieme deve rispettare le corrette distanze per quanto riguarda i sanitari. Il wc deve essere distante dal muro almeno 15 cm; tra il wc e il bidet affiancati dobbiamo prevedere almeno 20 cm. 

La collezione Eden di Cerasa ci mostra un mobile sospeso, con base che accoglie un doppio cassettone in una raffinata finitura color Rame Metallico. Le sue linee sono semplici e ben definite, perfette per chi cerca un design essenziale ma di grande impatto.  

Scegli un mobile stretto e lungo

Anche quando il bagno è particolarmente ridotto in larghezza deve trasmettere una sensazione di ordine e garantire lo spazio per poter riporre il necessario per la routine quotidiana. I mobili con profondità ridotta sono preziosi alleati per arredare un bagno stretto e lungo. Con queste soluzioni potremo guadagnare spazio prezioso ed evitare il temuto effetto corridoio. I moduli snelli mitigano infatti quell’effetto sovraccarico che spesso caratterizza i bagni dalle proporzioni difficili, mantenendo un aspetto arioso e garantendo la massima funzionalità.

Scegliendo mobili sospesi si amplifica visivamente lo spazio lasciando libero il pavimento. Il risultato sarà un ambiente pratico da pulire e dal design essenziale. Puntare su questa tipologia di arredi significa trasformare una limitazione strutturale in un’opportunità: avremo un locale ben organizzato, dove nulla è lasciato al caso.

La collezione My Time di Ideagroup arreda il nostro ambiente bagno con mobili declinati in molteplici finiture laccate, essenze e finiture materiche in nobilitato. L'ampia modularità la rende adattabile a qualsiasi metratura, con la possibilità di scegliere profondità di 36-46 o 50 cm.

Come arredare un bagno stretto e lungo: sfrutta lo spazio verticale

In un bagno dal design stretto e lungo è fondamentale sfruttare l'altezza della parete. Via libera quindi a mensole, colonne sospese e pensili. I diversi elementi possono essere accostati al mobile lavabo, permettendo di avere il massimo contenimento e completando l'estetica generale.

Se hai bisogno di ulteriore spazio opta per mobili chiusi con ante che nascondano alla vista detersivi e oggetti personali. Al contrario, se desideri una sensazione di minore ingombro, puoi optare per armadi pensili con ante in vetro oppure per moduli con ripiani a vista.

Shape di Arcom crea il bagno che desideri grazie alle molteplici combinazioni disponibili. Il profilo a gola in metallo, nelle sue numerose varianti cromatiche, può essere abbinato alle finiture del legno, ai laccati, agli effetti materici e finiture specchiate.

Idee per bagno stretto e lungo: i colori

Arredare un bagno stretto e lungo non è un compito semplice ma nemmeno impossibile: la scelta del colore adatto al nostro ambiente gioca un ruolo fondamentale. Accanto alle sempre attuali declinazioni del legno e al classico bianco le tonalità neutre sono perfette per esaltare la luce naturale. Il grigio tenue, il tortora chiaro e il beige regalano una raffinatezza senza tempo. Per chi desidera un’atmosfera delicata si può optare per nuances pastello, come il verde menta, l'azzurro o il rosa cipria.

Se l'ambiente gode di una luce adeguata si possono azzardare combinazioni cromatiche scure. Possiamo privilegiare le finiture lucide, materiche oppure opache a seconda del risultato estetico che desideriamo ottenere.

Sistema Underground di GB Group: i monoblocchi offrono la massima libertà compositiva con laccati in colori diversi e una vasta gamma di finiture legno, con una profondità di soli 45 centimetri.

Gioca con la luce per valorizzare lo spazio

Garantire la corretta illuminazione è uno degli aspetti più importanti quando ci sia appresta ad arredare un bagno stretto e lungo. A questo proposito vogliamo ricordare che una specchiera ampia è un'alleata preziosa. Riflettendo la luce naturale o artificiale, regala maggiore respiro e profondità all'ambiente.

Una plafoniera rettangolare a soffitto è perfetta per illuminare tutta la lunghezza della stanza. In alternativa puoi utilizzare dei faretti, delle piccole lampade a sospensione che regalano luce alla zona lavabo oppure uno specchio dotato di fonte di luce integrata.

Ideagroup propone la specchiera Move, un modello retroilluminato a Led. La sua superficie può essere abbinata con le eleganti lampade a sfera Scarlet, disponibili  in finitura cromo oppure nera.