Può sembrare semplice scegliere e acquistare la prima cameretta per il proprio bambino ma non è una scelta da sottovalutare in alcun modo. È importantissimo considerare differenti parametri per la scelta, che devono essere considerati accuratamente per valutare quale sia l’opzione che al meglio si adatti alle esigenze dei più piccoli. In primo luogo da considerarsi la sicurezza degli elementi, delle finiture, e la qualità materica degli elementi di realizzazione: infatti, è bene assicurarsi della presenza delle certificazioni che per legge devono essere attribuite all’arredo, che ne garantiscano l’atossicità e l’assenza di parti che potrebbero creare problemi o discomfort al bambino durante l’utilizzo. In secondo luogo ma non meno importante, la forma: per forma intendiamo sicuramente l’estetica, che deve essere gradevole e ben sviluppata, ma soprattutto l’adeguatezza della stessa rispetto all’età del fruitore; per bambini molto piccoli è preferibile scegliere superfici arrotondate ed evitare spigoli vivi che potrebbero essere causa di incidenti. In foto: cameretta per bambini Desert 006 di Clever
Valutare le camerette per bambini e i prezzi è un compito arduo data la vasta scelta a disposizione: è possibile in primo luogo effettuare una suddivisione per gamma, in base alla ditta produttrice. Infatti, esistono differenti range di prezzo dati dal nome di chi produce, ma non sempre questo è sinonimo di qualità e di garanzia di lunga durata. Inoltre, ogni azienda oggi rende possibile la scelta di un prodotto di base, dai prezzi piuttosto sostenibili fino al top di gamma, per soluzioni super accessoriate che incrementano di molto il costo di vendita. Valutare accuratamente quali siano i materiali di realizzazione e le finiture è fondamentale per definire il livello qualitativo adeguato rispetto al prezzo, qualunque sia la casa produttrice. In foto: cameretta Z234 di Zalf
Quando si parla di camerette per bambini prezzi è importante valutare la scelta in base alle reali esigenze del bambino che la utilizzerà. Esiste la possibilità di avere camerette essenziali e funzionali, gradevoli e molto valide a partire da prezzi davvero bassi: in prima fascia troviamo soluzioni complete componibili o prefinite offerte da Ikea, Mondo Convenienza e Mercatone Uno. Salendo di gamma si ampia la possibilità di scelta presso i mobilieri con Colombini, Corazzin, ZG group, Marka, Mistral. Saliamo ancora di prezzo per toccare soglie dei 3-5 mila euro con Doimo City Line, Ferrimobili, Dielle, Zalf, Nardi Interni, Clever, Moretti Compact, Julia Arredamenti con soluzioni intelligenti per lo spazio dei più piccoli. Al top di gamma oltre i 7 mila euro troviamo Cia International, Di Liddo E Perego, Lago e Tumidei, Erba, Callesella, Grattarola e Minacciolo. In foto: cameretta Start 01 di Clever