Redazione - 30 giugno 201530 giugno 2015
I camini a bioetanolo, con i loro pro e contro, rappresentano un'alternativa green per riscaldare e arredare con gusto ogni ambiente dlla tua casa
Redazione - 30 giugno 201530 giugno 2015
Se ti incuriosisce il mondo dei camini a bioetanolo e vuoi scoprire i loro pro e contro, sei nel posto giusto! Scoprirai che il fascino di questo dispositivo non ha nulla a cui invidiare al caminetto a legna.
I camini a bioetanolo hanno una struttura piuttosto semplice. Sono costituiti da un telaio esterno, spesso realizzato in acciaio resistente, disponibile in diverse dimensioni e design per adattarsi a qualsiasi ambiente.
All’interno del telaio si trova la camera di combustione. Il bioetanolo è un combustibile ecologico che deriva da scarti di materiali vegetali. Basta versarne nell'apposita vaschetta la quantità consigliata consultando il manuale di istruzioni per evitare sovradosaggi, utilizzando l’apposito flacone o tanica.
Ora, si può accendere la fiamma semplicemente usando un accendino a manico lungo. I modelli moderni possono essere accesi tramite un pulsante o un telecomando grazie a sistemi elettronici che semplificano ulteriormente l’uso.
Ergofocus Bioetanolo, un caminetto sospeso e girevole di Focus Creation.
Analizziamo ora i principali aspetti positivi di questi apparecchi riscaldanti:
Ghost di EcoSmart Fire, un caminetto a bioetanolo elegante nella sua essenzialità.
Se si sta valutando l’acquisto di camini a bioetanolo, con i loro pro e contro, occorre analizzare alcuni punti critici:
BKBF-B di BioKamino, camino da incasso bifacciale a bioetanolo.
Durante la combustione, il bioetanolo consuma ossigeno e rilascia una piccola quantità di anidride carbonica. Per garantire la qualità dell’aria, è fondamentale che il locale in cui viene installato il camino sia ben ventilato.
Devi riempire il serbatoio solo quando il cammino è spento e freddo per evitare rischi di ustioni. Devi prevedere una potenza che si adegui alla grandezza dell'ambiente. Non riuscirai a riscaldare in modo efficiente locali di grande metrature, soprattutto se l'abitazione non è ben coibentata e diventa molto fredda.
Il bioetanolo può essere solo di ottima qualità: in questo caso non si avvertono odori sgradevoli, assicurando un ambiente confortevole e privo di fastidi.
Scegli i modelli di caminetti a bioetanolo giusti per abbinarli a qualsiasi stile di arredamento desideri. Gli apparecchi a bioetanolo possono essere posizionati a terra, a parete oppure incassati a seconda dei tuoi spazi. I prodotti moderni offrono funzionalità avanzate come sistemi di carico che non consentono al combustibile di traboccare e sensori di CO2 integrati.
Sky Roomdivider Bio di Element4, caminetto in acciaio a bioetanolo.