- 04 agosto 2016

Cappa Elica, design e tecnologia in cucina

Sai che l’aria di un ambiente domestico può essere molto più inquinata di quella esterna? Scopri i modelli di cappa Elica e altre soluzioni.

- 04 agosto 2016

Cappe da cucina Elica

La cappa è indispensabile in cucina: elimina i fumi, i vapori e gli odori prodotti durante la cottura dei cibi assicurando un ambiente costantemente privo di sostanze dannose ed inquinanti. La potenza di aspirazione necessaria dipende non solo dalla dimensione del locale, ma anche dai tipi di cottura e dalla frequenza di utilizzo dei fornelli. Per determinare la portata d’aria minima richiesta, è sufficiente moltiplicare per dieci i metri cubi del locale (larghezza x lunghezza x altezza). Durante il funzionamento non deve produrre rumori fastidiosi. La luce serve per agevolare le operazioni di chi cucina. Elica, azienda fondata a Fabriano nel 1970, è leader mondiale nel settore delle cappe ad uso domestico. Il laboratorio, Elica Tech Lab, è unico al mondo ed accreditato da Accredia; tutti i prodotti vengono testati ed i controlli di qualità si attengono alle più severe normative internazionali. Ogni Cappa Elica è unica, sicura, curata anche nei minimi dettagli. Tecnologici ed innovativi i prodotti della linea Tèchne, design Fabrizio Crisà. Questi elettrodomestici, di classe energetica A o A+ si distinguono, tra l’altro, per un’elevata capacità di aspirazione, un basso livello di rumorosità, una soglia di filtraggio di gran lunga superiore alla media grazie al Revolution Filter. Sensori intelligenti rilevano i vapori emessi durante la cottura e, senza bisogno di alcun intervento, stabiliscono il livello di aspirazione necessario; la funzione GK Changing consente di uniformare la luce della cappa con le altre fonti di luce presenti nella stanza. In foto Interstellar cappa sospesa della linea Technè di Elica. Piena di luce e dagli effetti spettacolari sembra davvero ispirata al film diretto da Christopher Nolan. L’aspetto esteriore è formato da acciaio lucido a specchio e 1150 vetri. La luce è a LED. La portata è pari a 400 metri cubi per ora, il livello sonoro massimo 53 DB(A). Classe energetica A. La parte artistica può essere smontata e messa in lavastoviglie. E’ disponibile sia in vetro trasparente, sia in vetro nero. Dotata di telecomando.

Cappa Elica incasso

La Cappa Elica da incasso dalle linee sobrie ed eleganti, si adatta a qualsiasi ambiente. In versione aspirante, ovvero con espulsione dell’aria all’esterno e bassa rumorosità, otto modelli: Hidden a scomparsa, facile da installare ed in grado di aspirare da 475 a 600/700 metri cubi di aria all’ora; Filo, dotata di filtro Long Life che può durare sino a tre anni; Box in, Box-In Plus a scomparsa totale; Elibloch ht; Elite 26; Glass out classe energetica A; Elite 14 tipo lux. In versione filtrante, ovvero dotati di filtro per sopperire alla mancanza di un foro di uscita dell’aria, sette modelli: Vega e Krea tipo standard e tipo lux; Totem; Elibloc 3; Eliplane; Elisummer; Estraibile In duplice versione aspirante/filtrante, Elibloc 9 tipo standard e tipo lux. In foto Cappa da incasso aspirante Glass Out di Elica. Finiture in acciaio inox, comandi touch control, illuminazione strip led. Aspira 559 metri cubi di aria all’ora ed ha una rumorosità pari a 61 DB(A). Progetto di Elica Design Center.

Elica non solo cappe

‘We are the AIRchitects’, è l’espressione coniata da Francesco Casoli, Presidente del Gruppo Elica; essere degli architetti dell’aria è infatti l’obiettivo che l’azienda persegue per migliorare la qualità dell’atmosfera nelle abitazioni. Oltre alle cappe da cucina ed ai piani di cottura, vengono proposti il sistema di aspirazione snap, il diffusore di fragranze Marie e diversi accessori come filtri e prodotti per la pulizia. Con Snap l’azienda marchigiana, tra i soci fondatori di Homelab, Consorzio italiano di ricerca sulla domotica, è entrata nell’Internet of Things, IoT, espressione comunemente usata per identificare un insieme di tecnologie che permettono di collegare degli oggetti ad internet per monitorare, controllare, trasferire informazioni e successivamente per compiere delle azioni. Il prodotto è un innovativo air quality balancer; Vodafone fornisce la connettività M2M e ha collaborato alla realizzazione dell’app dedicata, IBM ha la proprietà del cloud dove vengono conservati i dati raccolti. In pratica questo elettrodomestico elimina batteri, polline, fumo, cattivi odori,virus, polveri, muffe, acari, umidità, sostanze inquinanti prodotte da spray, detegenti e vernici. Si attiva automaticamente quando avverte una sostanza che inquina l’aria o quando il tasso di umidità è particolarmente elevato o se il sensore della Cappa Elica rileva, ad esempio, fumi da cottura. In 30 min, come certificato da Ecam Ricert, Istituto di ricerche ambientali certificato ed operativo in tutta Europa, bilanciatore di qualità dell'aria rigenera l’atmosfera di un ambiente con una superficie pari a 25mq. Forme armoniose ed eleganti ma anche colori discreti e raffinati, rendono Snap, design di Fabrizio Crisà, adatto ad ogni ambiente . Il diffusore di fragranze Marie elimina gli odori e profuma l’aria. Semplice e compatto è alto 13 cm e pesa 480 grammi. Sicuro, non si surriscalda. Può essere collocato in ogni stanza ed azionato tramite telecomando. Disponibile in cinque differenti colori. Le fragranze Marie sono a base naturale ed alcool free: Well-being per tutti gli ambienti e Chef secrets per la cucina. In foto Snap. Funziona grazie all’energia elettrica. Portata massima pari a 150 metri cubi per ora. Per l’installazione è sufficiente praticare un foro del diametro di 120 mm che consenta la comunicazione con l’esterno. Può essere gestito con telecomando, tramite app o manualmente. Non deumidifica, non ionizza, non purifica e non è uno scambiatore di aria.

Sfoglia i cataloghi: