Redazione - 25 dicembre 201620 giugno 2022
Cappe per cucine: scopriamo insieme tutte le novità sulle cappe, elettrodomestico fondamentale in cucina.
Redazione - 25 dicembre 201620 giugno 2022
La forte innovazione tecnologica caratterizza ormai l’arredo delle nostre cucine. Gli elettrodomestici, oltre ad essere maggiormente interconnessi e intuitivi, saranno sempre più sostenibili e multifunzionali, integrandosi al meglio nella nostra quotidianità. Tra le novità emerse nella recente edizione di Eurocucina, è da segnalare una nuova categoria di elettrodomestici: la soluzione 3 in 1, che riunisce in un unico elettrodomestico tre diverse funzionalità.
È una delle novità degli ultimi anni, permette di dimenticarsi della nube di fumo sopra i fornelli, con innumerevoli vantaggi:
Un oggetto prettamente funzionale come una cappa da cucina può assumere anche una valenza estetica all’interno dell’ambiente domestico? Le cappe aspiranti di ultima generazione si distinguono per la cura riservata a materiali e colori, che aumentano le possibilità di personalizzazione e adattabilità a diverse tipologie di ambienti.
Glassdraftair è il nuovo sistema aspirante di Siemens, dotato di un pannello in vetro, illuminato da led che possono cambiare colore, creando atmosfere adatte ad ogni occasione. Una volta terminato l’utilizzo, il pannello scompare, integrandosi perfettamente nel piano di lavoro.
Eurocucina ’22 ha dimostrato un ribaltamento del concetto tradizionale di cappa. Un approccio più libero, modulare e integrato, che sappia rispondere a molteplici contesti stilistici, esigenze di utilizzo e tipologie di installazione. Falmec è una delle realtà precursori di questo cambio di paradigma. Tra le nuove proposte dell’azienda,
Nella concezione contemporanea di casa, non deve sussistere una separazione netta degli ambienti. La vita che vi si svolge all’interno deve avvenire in maniera fluida, senza ostacoli. Sotto questo aspetto, la tecnologia contribuisce a mettere in relazione i diversi spazi, connettendo tutti gli elettrodomestici in maniera sincrona, così da garantire una facile e immediata gestione da remoto, anche attraverso un unico dispositivo. Molte delle cappe aspiranti presentate a Eurocucina sono controllabili tramite bluetooth o wifi, come il modello Slope di Esistyle, che può essere gestito via app dal telefono o con Google Home e Alexa, tramite controllo vocale.