Redazione - 24 luglio 201524 luglio 2015
Il climatizzatore portatile consente di contenere i costi per il condizionamento e di essere trasportato da un locale all'altro con estremo comfort. Guida alla scelta
Redazione - 24 luglio 201524 luglio 2015
Estate, gran caldo: un oggetto molto utile è certamente il condizionatore portatile, da posizionare in qualsiasi spazio all'interno della propria abitazione e, dunque, facilmente trasportabile.
Si opta per questa soluzione quando non è possibile installare un impianto fisso o si desiderano contenere i costi. Le principali imprese del settore del condizionamento propongono modelli sempre più innovativi, pratici e funzionali ma anche molto curati in termini estetici. Per ottenere garanzie sulla qualità del condizionatore e l’assistenza tecnica adeguata, si consiglia di optare per marchi conosciuti e di diffidare dei prezzi eccessivamente bassi. Riguardo ai canali di vendita, i punti vendita di elettronica di consumo offrono l’opportunità di visionare più modelli, mentre la grande distribuzione organizzata propone spesso solo offerte stagionali.
In foto: un modello di condizionatore portatile proposto da Olimpia Splendid
Occorre comunque non dimenticare i vantaggi e i limiti di un climatizzatore portatile, che si è comunque notevolmente evoluto rispetto al passato.
Solitamente monoblocco presenta un ingombro ridotto e s’inserisce agevolmente in qualsiasi locale della casa, anche per via di un design spesso accattivante che lo rende esteticamente gradevole.
In foto: i climatizzatori portatili Pinguino De' Longhi, oramai divenuti un "classico", vantano un’alta efficienza tecnologica, praticità e funzionalità. La tecnologia Real Feel garantisce un livello di benessere ideale, poiché combina riduzione della temperatura e controllo dell’umidità relativa, ricercando il livello di comfort ottimale per il benessere. Una volta raggiunto, si regola automaticamente per mantenerlo nel tempo, oltretutto con il massimo della silenziosità.
I climatizzatori portatili senza tubo di ultima generazione offrono, su scala ridotta, le medesime performance degli split fissi e permettono dunque, oltre che di raffrescare, anche di riscaldare, deumidificare e purificare l’ambiente. Certi modelli presentano potenze sufficienti per locali fino a quaranta metri quadri. Un ulteriore vantaggio dei nuovi condizionatori è quello di unire alle funzioni di raffrescamento anche quelle di deumidificazione e purificazione dell’aria. Dispositivi di filtraggio sempre più efficienti e multilivello riescono a trattenere anche particelle di dimensioni infinitesimali come pollini e acari, implementando la qualità dell’aria interna.
In foto: Dolceclima® silversilent di Olimpia Splendid combina l’elevata efficienza al minimo della rumorosità. Grazie alla tecnologia Silent System è fino al 10%* più silenzioso con soli 38 dB(A) di pressione sonora. Ideale anche per l’utilizzo notturno. Il design è essenziale sulle sfumature del bianco per adattarsi perfettamente in qualsiasi ambiente domestico.