Redazione - 19 dicembre 201619 dicembre 2016
I climatizzatori sono sempre più diffusi anche nel nostro paese, proponendosi come eccellente soluzione alle necessità di creare un microclima del tutto adeguato all'interno delle nostre case. Anche dal punto di vista del risparmio energetico possono dare un contributo molto elevato.
Redazione - 19 dicembre 201619 dicembre 2016
I climatizzatori sono dispositivi delegati a mantenere un determinato ambiente in condizioni di temperatura ideale. Possono dispiegare la loro azione sia in estate, raffrescando l'aria, che nel corso dell'inverno, assicurando il riscaldamento. Agiscono in particolare su tre fattori, ovvero temperatura, umidità e distribuzione dell'aria. Per poterlo fare al meglio hanno una serie di obiettivi come il controllo di temperatura e livello di umidità dell'ambiente in cui esercitano la loro azione, l'ottimizzazione della portata dell'aria in relazione alla sua distribuzione e la sua pulizia, da esercitare tramite appositi filtri. L'efficacia della loro azione dipende in modo particolare dal livello tecnologico di cui godono. Ad esempio sono considerati molto efficaci i climatizzatori inverter, i quali una volta attivati si spengono quando la stanza ha raggiunto una determinata temperatura.
I climatizzatori Panasonic sono tra i modelli più graditi e ricercati dai consumatori di molti paesi. I dispositivi del marchio giapponese, fondato nel 1918, sono riusciti ad affermarsi con forza per gli elevati livelli tecnologici di cui dispongono, per un design di assoluto rilievo e per la capacità di assicurare ottime performances.I climatizzatori Panasonic mettono insieme la capacità di assicurare confort abitativo con la grande propensione ecologica, il risparmio energetico e la massima affidabilità. Una serie di fattori che hanno permesso al brand nipponico di posizionarsi nel ristretto novero dei produttori di punta del comparto. I modelli del marchio giapponese si dividono tra sistemi mono, multisplit e Free Multi, tutti capaci di assicurare un elevatissimo rapporto tra la qualità esibita e il prezzo di vendita, come testimoniato ampiamente dalle statistiche di settore.
Anche il design è tra le migliori caratteristiche dei climatizzatori giapponesi. Lo dimostra in particolare l'iF Product Design Award conseguito nel corso del 2013 da Etherea, proprio per il design accattivante capace di unirsi a rilevanti livelli tecnologici esibiti da una delle linee di prodotti di punta del marchio nipponico. Il riconoscimento è stato reso possibile dal livello di innovazione esplicitato da alcune funzionalità come quella che consente al dispositivo di operare tenendo conto delle condizioni esterne. In questo modo il climatizzatore riesce a lavorare impostando i suoi standard in maniera da ottimizzare i consumi e limitare l'impiego di energia allo stretto necessario. Anche il sistema di purificazione dell'aria concorre in maniera rilevante a fare di questi dispositivi veri e propri gioiellini in grado di assicurare confort abitativo.
Non solo innovativi, ma anche dotati di un cuore verde, i climatizzatori del marchio nipponico cercano di andare incontro alle esigenze di compatibilità ambientale in particolare con i modelli dotati di sistema Econavi. Si tratta di un nuovo sistema che miscela le tecnologie di tipo human sensor e controlli molto sofisticati, in modo da poter ridurre in maniera sensibile gli sprechi di energia. Grazie a questa combinazione diventa quindi possibile ridurre del 38% il consumo di energia, purificando allo stesso stesso tempo l'aria, andando ad evitare potenziali rischi per la salute. Basta premere un semplice pulsante per poter arrivare ad un microclima perfetto e alla ottimizzazione dei consumi, con l'ovvio sollievo della bolletta energetica e la riduzione al minimo delle emissioni inquinanti.