- 12 dicembre 2023

Soluzioni per arredare cucina e soggiorno in un solo ambiente

Scopri come arredare cucina e soggiorno open space, per creare spazi funzionali, eleganti e di tendenza, consigli e idee per ogni stile di arredamento!

- 12 dicembre 2023

Come progettare una cucina soggiorno openspace

Nell'ambito di un open space, gli ambienti sono concepiti come uno spazio unico e integrato che favorisce la comunicazione e l'interazione tra le persone che lo abitano.

  • La prima cosa da fare è individuare le aree funzionali della cucina e soggiorno open space: ogni spazio deve avere una funzione ben precisa, per esempio zona pranzo, zona relax, zona lavoro.
  • Successivamente, è fondamentale tenere conto della metratura dell'ambiente, per saperlo organizzare al meglio.
  • Inoltre, bisogna studiare la conformazione dello spazio, adattando l'arredamento alle caratteristiche strutturali.
  • A questo proposito, è importante scegliere gli arredi necessari in termini funzionali e tener conto del loro ingombro, scegliendo uno stile d'arredo che valorizzi i punti di forza dell'ambiente. 
  • Un altro aspetto fondamentale è la predisposizione di un'adeguata  illuminazione.

Scavolini ci presenta LiberaMente, dove il verde minerale laccato opaco va a sottolineare la zona operativa della cucina.

Individuare le aree funzionali dell'ambiente

La cucina in un open space può diventare la vera protagonista dell'ambiente, puoi scegliere di realizzare una cucina lineare, oppure, se lo spazio lo consente, optare per una soluzione con penisola o un'isola centrale.

La zona pranzo riveste un ruolo centrale nell'ambiente, unendo funzionalità ed estetica, il tavolo da pranzo diventa quindi un elemento chiave, che non solo permette di condividere i pasti, ma anche di definire il layout. 

Il soggiorno è il luogo ideale per rilassarsi, socializzare e trascorrere del tempo di qualità, puoi arredare quest'area con uno o più divani, poltrone e un tavolino da caffè. 

Potrebbe essere necessario integrare la zona ingresso con il resto dell'ambiente oppure definirla con tappeti o divisori leggeri.

La scelta dei mobili e degli accessori in una cucina e soggiorno open space deve rispecchiare lo stile dell'intero ambiente, per creare un senso di continuità e coerenza estetica.

Oyster è una tra le più belle soluzioni di Veneta Cucine, una cucina lineare in laccato lucido, per organizzare i tuoi spazi valorizzandoli appieno.

Scopri alcune soluzioni per separare discretamente la cucina dal soggiorno

Talvolta, nell'ambito di una cucina e soggiorno open space, si sente la necessità di dividere, anche simbolicamente, lo spazio, per delimitare gli ambienti:

  • L'utilizzo di una libreria freestanding può essere un ottimo modo per creare una separazione visiva, posizionata in modo strategico, senza compromettere la continuità dello spazio.
  • Un'altra opzione prevede di posizionare il divano in modo da dare le spalle alla cucina, magari scegliendo un modello con schienale basso
  • La cucina con isola o penisola può essere una soluzione elegante per delimitare la zona cottura dal soggiorno, oltre a fornire uno spazio aggiuntivo per lavorare e cucinare, funge anche da elemento divisorio.

Novamobili, con Pontile, propone una libreria bifacciale a tutta altezza indicata per creare una separazione tra zone funzionali.

Il sistema All-arounD di Doimo Cucine offre diverse soluzioni perfette per separare cucina e living.

Arrital, con il suo nuovo sistema cucina Ak_07, si contraddistingue per la ricerca estetica, l’innovazione tecnologica e l’alta qualità di realizzazione.

Gli errori da non commettere arredando cucina e soggiorno open space

L'arredamento di una cucina e soggiorno open space richiede grande attenzione al dettaglio.

Un errore comune è quello di scegliere colori delle pareti diversi per le due aree: poiché si tratta di un unico ambiente, o di due direttamente collegati, è consigliabile mantenere un'armonia cromatica, è altresì importante considerare, al suo interno, la scelta di arredi dello stesso stile.

Non bisogna sovraccaricare gli spazi con troppi mobili, ciò potrebbe creare una percezione visiva di confusione e caos. 

Le scelte che facciamo nell'arredamento devono sempre trovare un equilibrio tra estetica e funzionalità, bisogna considerare attentamente la praticità e la fruibilità di ogni angolo, mettendo queste variabili al primo posto nelle priorità.

La cucina Mia, di Aran Cucine, è stata pensata per la realizzazione di un ambiente accogliente ed in perfetto allineamento con la zona living.

Sfoglia i cataloghi: