- 06 aprile 2018

Cucine ad angolo: una scelta ergonomica

La scelta di una cucina ad angolo è obbligata se la distribuzione planimetrica dell’appartamento o la posizione degli impianti la richiedono. A volte invece è puramente una scelta estetica in grado di dare continuità agli elementi d’arredo, nonché comoda perché permette di sfruttare al meglio due pareti contigue.

Una cucina angolare è l'opzione perfetta per chi cerca una grande capacità contenitiva. Consente inoltre un flusso di lavoro efficiente, permettendo a più persone di lavorare contemporaneamente su linee diverse.

La cucina Palio di Stosa mostra il fascino delle ante a telaio rivisitate in chiave contemporanea, per creare un ambiente accogliente e ricco di carattere. 

Le misure minime per realizzare cucine ad angolo

Per arredare in modo funzionale una cucina ad angolo occorre prendere carta e penna e segnarsi le misure correttamente. E’ importante evidenziare aperture strutturali, eventuali parti del soffitto ribassate sporgenze. Questa configurazione richiede una lunghezza minima di 1,5 metri per lato.

Misura anche l'angolo con una squadra abbastanza grande. Posizionala in modo che aderisca ai due lati alle pareti. Se non combaciano perfettamente significa che è fuori squadro e potrebbe servire una modifica del mobile. Una volta raccolte tutte le informazioni potrai utilizzarle per creare una piantina dettagliata e fornire i dati ad un professionista.

Veneta Cucine propone il modello Iconica ambientato con una composizione angolare in Laccato Opaco Cappuccino.

Come possono occupare lo spazio le cucine ad angolo

La cucina a L rappresenta una soluzione versatile che può adattarsi a diverse configurazioni di spazio con un design unico. Può essere sviluppata lungo due pareti adiacenti oppure assumere una forma più aperta, priva di vincoli architettonici, in un ambiente open space.

In quest'ultimo caso, la "L" può essere definita esclusivamente dai mobili  posizionati al centro della stanza per creare una soluzione indipendente che si completa con una penisola o un'isola. Il blocco isola può fungere da elemento di separazione e connessione tra la cucina e il soggiorno, delineando i confini tra le due aree senza chiuderle completamente.

Lain di Euromobil ci presenta una soluzione di ampio respiro, dove ogni elemento esprime funzionalità e massima raffinatezza.

Soluzioni per arredare la zona d'angolo

Tra le tante idee per cucine ad angolo, una delle soluzioni più funzionali è sfruttare al massimo la zona angolare con mobili progettati per ottimizzare ogni centimetro.

Le basi angolari possono essere configurate in diversi modi, ad esempio con elementi da 60 cm collocati a 45 gradi oppure utilizzando moduli più capienti a 2 ante con dimensioni 105 x 105 cm o rettangolari con una sola anta. Possono essere attrezzate con cestelli girevoli o ripiani estraibili. 

Se preferisci sfruttare l’angolo in altezza, le colonne dispense angolari sono ideali per organizzare alimenti e utensili, mantenendoli sempre a portata di mano.

Jeometrica di Scavolini mostra un design contemporaneo e sofisticato. I sottili profili in alluminio delle ante a telaio sono disponibili nelle finiture Antracite e Titanio.

Ottimizza lo spazio con il lavello o il piano cottura posti nell'angolo

Le nostre idee per cucine ad angolo ti suggeriscono che, se hai poco spazio in cucina, un lavello angolare potrebbe essere la soluzione perfetta! Questa scelta sfrutta al meglio una zona del piano di lavoro che di solito è meno utilizzata e lascia libera la parte laterale del top per altre attività.

Oppure potresti decidere di utilizzare questo spazio per il piano cottura. In tal caso anche la cappa d’arredo dovrà possedere un design angolare. Ricorda che la collocazione di questi elettrodomestici dovrebbe sempre tenere conto della vicinanza di una finestra, per garantire una buona illuminazione naturale in una zona così frequentemente utilizzata.

Cappa Solaris EG6 Led X A100/2 in acciao inox di Faber

Idee per cucine ad angolo: finiture uguali o diverse per le due pareti

Se desideri altre idee per cucine ad angolo valuta attentamente finiture, materiali e colori, poiché definiscono lo stile che vuoi imprimere all’ambiente. 

Per quanto riguarda questa scelta ci sono essenzialmente due approcci. Puoi decidere di mantenere uguale colore e finitura su entrambe le pareti, oppure, se vuoi osare un po' di più potresti optare per una combinazione di materiali e tanalità diversi tra loro. Una linea potrebbe essere in legno mentre l’altra avere ante in laminato materico, utilizzando un colore che si abbina armoniosamente o che crea un contrasto discreto ma accattivante.

Infinity di Stosa ci propone una configurazione angolare che permette di giocare con l'essenza naturale, il laminato materico, il Pet o il Fenix, nei colori che incontrano i tuoi gusti.

Sfoglia i cataloghi: