Redazione - 22 gennaio 201522 gennaio 2015
Vi raccontiamo come nascono le stufe a legna in maiolica, frutto di una lavorazione artigianale che alla Sergio Leoni si tramanda da generazioni.
Redazione - 22 gennaio 201522 gennaio 2015
Dal laboratorio della Sergio Leoni, a San Polo d’Enza (RE), escono stufe in ceramica artigianale che lasciano affascinati per la cura e la precisione nei dettagli con cui sono realizzate. Ogni rivestimento ceramico è realizzato interamente a mano ed avvolge focolari che possono funzionare sia a legna che a pellet. Le stufe Sergio Leoni vengono consegnate al cliente completamente montate, in modo che i pezzi combacino perfettamente gli uni con gli altri. La precisione con cui queste stufe in maiolica vengono realizzate fa sì che siano perfettamente smontabili e rimontabili infinite volte, per tutta la loro vita.
E’ davvero interessante scoprire come viene realizzata una stufa in maiolica. Nella Sergio Leoni questo processo di lavorazione viene tramandato da generazioni ed è frutto della sapienza artigiana che rappresenta il patrimonio dell’azienda. La ceramica viene prodotta in una sorta di grande pozzo, dove un impasto argilloso viene tenuto costantemente in movimento. L’impasto viene colato in stampi di gesso realizzati manualmente e viene lasciato riposare per circa una giornata. Il gesso assorbe l’acqua presente nell’impasto ceramico e fa solidificare il pezzo, che viene poi estratto, rifinito e lasciato essiccare all’aria. Ogni pezzo di maiolica viene poi verniciato e dipinto a mano nei piccoli particolari. Per le stufe in ceramica con effetto craquelé, la superficie viene bagnata con una spugna imbevuta di un liquido colorato che va ad evidenziare le naturali spaccature presenti nella maiolica. Si ottiene quindi un effetto anticato, molto elegante.
E’ facile capire che per le stufe in maiolica realizzate artigianalmente i prezzi possono essere abbastanza elevati, soprattutto per i modelli più grandi e più elaborati. I modelli più piccoli, però, come ad esempio la Marlene Mini, nella foto qui sopra, non vengono a costare molto di più di una stufa in acciaio di buona qualità. In ogni caso, le stufe in ceramica Sergio Leoni sono prodotti destinati a durare una vita intera e capaci da soli, con le loro forme lussuose e originali, di arredare magnificamente qualsiasi ambiente.