Come pulire tappeti
Come pulire un tappeto

Come pulire i tappeti persiani
Fra i tappeti che necessitano la maggiore attenzione nella pulizia ci sono sicuramente quelli persiani. Perché sono delicati, pregiati e soprattutto perché hanno un enorme valore economico e non bisogna correre il rischio di rovinarli irreparabilmente. Come pulire un tappeto persiano? Partiamo da ciò che non si deve fare assolutamente. L’utilizzo di battipanni è assolutamente da evitare e anche quello dell’aspirapolvere andrebbe ridotto al minimo, così come vanno banditi tutti i prodotti detergenti, i solventi chimici e i tradizionali smacchiatori. Insomma, il tappeto persiano va trattato con rimedi naturali. Per la pulizia quotidiana è preferibile l’utilizzo di una scopa di saggina mentre per quella un po’ più profonda ecco qualche consiglio. Vi sono alcuni composti molto efficaci, come il tradizionale bicarbonato ma anche delle soluzioni meno note come quella di farina di mais con cui cospargere il tappeto per poi eliminare i residui con una spazzola o con un panno umido o, nel caso in cui dovete trattare una o più macchie, di sale e aceto. In quest’ultimo caso mescolate i due ingredienti fino a formare una pasta omogenea da applicare sulla macchia, lasciate agire per una mezz’oretta e poi pulite con un panno bagnato, meglio se con acqua frizzante. Per ravvivare i colori invece si può usare il tè: bagnate un panno di lino nell’infuso e poi frizionate delicatamente il vostro tappeto. Il risultato è assicurato.
-
Come lavare i tappeti, ecco i segreti del mestiere
I nostri spazi di casa sono gradevolmente completati dalla presenza di amabili tappeti: in inverno rendono lo spazio caldo e familiare, magari comodamente seduti davanti a un camino, ci godiamo questa...
-
Come pulire i tappeti persiani: consigli e accorgimenti per la pulizia dei tappeti
Parlare di pulizia dei tappeti soprattutto quelli persiani, può sembrare un’impresa ardua, invece con un po’ d’impegno è possibile pulire e igienizzare anche il pi&ugra...
-
Come lavare la moquette
La moquette è una sorta di componente d’arredo che ricopre il pavimento per abbellire tutto l’insieme dell’appartamento, per donargli luce e colore e per dare un tocco di signorilità e bellezza all’in...
-
Lavaggio tappeti
Per un lavaggio tappeti ottimale meglio non utilizzare elettrodomestici di qualsiasi sorta, come lavatrici, battipanni e aspirapolvere. I tappeti si puliscono all’antica, facendo uso della classica sc...
Lavaggio tappeti
Per ravvivarne i colori ed eliminare ogni residuo di sporco i tappeti hanno bisogno ogni tanto di essere lavati da cima a fondo. Scegliere di affidarsi alle lavanderie specializzate è sicuramente la strada più semplice ma se abbiamo tempo e soprattutto pazienza possiamo effettuare il lavaggio anche a casa. Ovviamente dimentichiamoci di avere una lavatrice, per pulire i tappeti i migliori rimedi sono sempre quelli di una volta. Dopo aver rimosso il grosso della polvere immergiamo il tappeto nella vasca da bagno colma di acqua o in una bacinella, che però deve essere sufficientemente grande da consentire al tessuto di impregnarsi in ogni angolo. Aggiungiamo qualche goccia di sapone neutro e non ionico (shampoo e bagnoschiuma tensioattivi, ovvero quelli che fanno tanta schiuma sono da bandire!) e lasciamo in ammollo il tappeto per almeno un’ora. Trascorso questo tempo passiamo una scopa di saggina sul pelo per eliminare lo sporco più ostinato, poi svuotiamo la vasca e passiamo sul tappeto una spazzola a rullo in modo da rimuovere ogni residuo in sapone in eccesso (l’operazione va fatta su entrambe i lati). Passiamo poi alla fase di risciacquo riempiendo e svuotando di volta in volta la vasca di acqua e agendo sempre con la spazzola circolare finché sia stata eliminata ogni traccia di sapone. L’ultimo risciacquo può essere effettuato con una goccia di ammoniaca o di aceto, dalle proprietà sgrassanti e igienizzanti. Per asciugare il tappeto andrebbe posizionato steso – qualsiasi tessuto zuppo non andrebbe mai appeso perché l’eccessivo peso rischia di rovinarne le fibre- all’aria aperta. Ricordiamo infine di passare più volte una spazzola nel verso nel pelo per evitare che si asciughi in modo ‘indisciplinato’.
Come pulire tappeti: Tappeto a pelo lungo pulizia
In caso di tappeti a pelo lungo bisogna fare molta più attenzione perché il rischio di rovinarli è grande. L'aspirapolvere è bandita, in quanto i peli potrebbero essere risucchiati nel vortice con il conseguente danneggiamento delle fibre e scioglimento dei nodi. Ma ci sono altri metodi altrettanto efficaci. Ecco qualche consiglio su come i pulire i tappeti a peli lungo.