Redazione - 29 luglio 201926 marzo 2025
Scopri la grande efficienza energetica dei condizionatori con inverter e la possibilità di ottenere un clima sempre perfetto in casa
Redazione - 29 luglio 201926 marzo 2025
I condizionatori con inverter offrono un sistema di climatizzazione avanzato. A differenza dei sistemi tradizionali, che lavorano con un ciclo di accensione e spegnimento, i modelli con inverter modulano costantemente la loro potenza.
Questo significa che una volta raggiunta la temperatura impostata il compressore non si spegne completamente, ma continua a funzionare a un livello ridotto. Se dotati di pompa di calore potrai utilizzarli anche durante l'inverno per riscaldare gli ambienti.
Il climatizzatore monosplit Alysea E di Olimpia Splendid è un modello inverter progettato per offrire prestazioni ottimali. Utilizza il gas refrigerante R32 ed è classificato in classe energetica A+++ per il raffreddamento, garantendo consumi più bassi.
La tecnologia inverter opera convertendo la corrente continua in corrente alternata per adattarsi alle effettive necessità dell’ambiente. La temperatura desiderata viene mantenuta costante eliminando i picchi di consumo tipici dei vecchi modelli. I condizionatori con inverter offrono un funzionamento silenzioso poiché non lavorano sempre alla massima potenza.
Ciò comporta un duplice vantaggio: un miglioramento della qualità della vita e un notevole risparmio economico. La riduzione dei costi energetici si aggira intorno al 30-40%. Si tratta di una differenza che nel lungo periodo si traduce in un’importante diminuzione della bolletta.
La collezione Breva di Beretta sfrutta la tecnologia inverter per regolare automaticamente la potenza del condizionatore. Ne aumenta o diminuisce l'intensità in base alle condizioni ambientali, offrendo il massimo comfort con bassi costi energetici.
Il condizionatore con inverter in classe energetica A+++ offre un elevato livello di comfort climatico con un dispendio di energia inferiore rispetto ai prodotti di classe inferiore. È importante peraltro ricordare che il consumo effettivo dipende anche dalla potenza del condizionatore, generalmente misurata in BTU.
Questa unità rappresenta la quantità di energia necessaria per riscaldare o raffreddare una determinata superficie. Un condizionatore inverter da 12000 BTU è in grado di climatizzare zone ampie. Un modello da 9000 BTU nello stesso contesto deve lavorare di più per assicurare uguali risultati. Occorre quindi valutare quale prodotto è più adatto al nostro ambiente.
Expert Nordic di Haier, grazie alla tecnologia Inverter Plus e alla doppia classe energetica A+++, garantisce un’efficienza elevata sia per il riscaldamento che per il raffreddamento. È facilmente gestibile tramite smartphone utilizzando l’app hOn.
Il costo del dispositivo dipende da una serie di fattori, tra cui la potenza, le tecnologie integrate e il livello di affidabilità dell’azienda produttrice. I modelli base partono da circa 500 euro. Tuttavia, per unità più performanti con classe energetica elevata e funzionalità evolute il prezzo può superare i 2000 euro.
L'investimento iniziale è maggiore rispetto ai modelli non-inverter ma bisogna considerare che i componenti di alta qualità offrono una lunga durata nel tempo. Si stima infatti un’aspettativa di vita che può raggiungere e superare i 10 anni.
Dualcool Deluxe AI Air di LG utilizza l'Intelligenza Artificiale per assicurare il massimo comfort abitativo. Il compressore DUAL inverter a pompa di calore consente di rinfrescare gli ambienti durante l’estate, ma anche di riscaldare la casa nei mesi più freddi.