- 31 gennaio 2018

Cucine Febal per le case moderne

Le cucine Febal, conosciute a livello mondiale, hanno un design molto elegante, creato da grandi architetti, ed un'avanzata funzionalità. Sono fatte per durare e realizzate con i migliori materiali.

- 31 gennaio 2018

Cucine Febal prezzi

Febal è uno dei maggiori marchi dell'arredamento in Italia dal 1959. Nel settore delle cucine componibili l'azienda è un brand riconosciuto anche a livello internazionale. Le cucine della casa marchigiana sono create insieme ad importanti nomi dell'architettura e del design italiano. I modelli Febal, sia classici che moderni, fatti per durare nel tempo, sono caratterizzati funzionalità e cura dei dettagli. L'azienda ha sempre selezionato materiali di qualità ed utilizzato tecnologie d'avanguardia per un mercato di fascia alta. Perciò le cucine Febal hanno prezzi proporzionali alla loro qualità. Facciamo qualche esempio. Il modello Silver, con finitura in laminato, comprensivo di piano cottura, forno, frigo, lavastoviglie, cappa e lavello ha un prezzo di listino di poco più si 20.000 euro. La cucina City, con finitura in rovere chiaro, angolare con misure 300 x 225 cm, profondità 60 cm ed altezza 219 cm, gruppo colonne 156 x 60 cm, penisola 150 x 90 cm, con piano cottura, cappa, lavello, forno e frigo, ha un prezzo di quasi 13.500 euro. Il modello Cherry Level, misure L 420 cm, P 60 cm e H 219 cm, con solo il forno come elettrodomestico, costa circa 11.400 euro. In foto: cucina Cherry.

Cucine Febal opinioni

Parliamo adesso delle opinioni sulle cucine Febal. Gli acquirenti esprimono grande soddisfazione per la qualità e la varietà delle finiture e per le innovazioni tecnologiche, tra le quali le aperture delle ante e dei cassetti, considerate funzionali e sicure. I clienti di vecchia data apprezzano la durata nel tempo dei modelli Febal, che, col passare degli anni, restano come nuovi. Il rapporto qualità/prezzo è ritenuto abbastanza alto e piace molto il design lineare, pulito ed elegante che caratterizza i vari modelli, nonostante le differenze stilistiche. Tutti i clienti sono d'accordo sulla serietà e sull'affidabilità dell'azienda. Molti gradiscono la robustezza delle cucine che resistono tranquillamente anche alla notevole vivacità di alcuni bambini piccoli. La versatile componibilità dei modelli Febal è assai stimata dagli acquirenti che amano coniugare la zona cucina con la zona living, secondo il gusto delle tendenze di arredamento contemporaneo, sempre più diffuse. Uno dei principi guida della produzione della casa marchigiana è infatti offrire un ambiente accogliente e familiare che rappresenti il centro della vita domestica. In foto: cucina Primavera.

Prezzi cucine Febal

In vari outlet è possibile trovare i prezzi delle cucine Febal scontati di un valore che arriva anche al 50%. Vediamo alcune delle migliori offerte disponibili per ottenere un notevole risparmio economico. Il modello Primavera, con finitura laccato bianco opaco, misure L cm 456 x P cm 60 x H 219 cm, completa di cappa aspirante, lavello, piano cottura, forno, frigo-congelatore, microonde, lavastoviglie, ha un prezzo di listino di 18.600 euro ed è scontata a 9.200 euro. La cucina Alicante, in laccato bianco lucido, modello su due pareti con misure cm 375 x 210 con colonne alte cm 219, con elettrodomestici, ha un prezzo di listino di 14.260 euro ed è acquistabile in promozione a 7.950. Il modello Romantica, misure L 435 cm x P 60 cm e H 219 cm, senza lavastoviglie e microonde, costa sul listino quasi 12.000 euro ma è in offerta a poco meno di 7.000. La cucina Febal Venere, con finiture crema lucido e noce canaletto, angolare con misure 330 x 240 x 90 cm, con penisola in appoggio in cristallo, comprendente piano cottura, cappa aspirante, lavello, forno e frigo-congelatore, ha un prezzo di listino di poco più di 13.000 euro ed è disponibile scontata a 6.500. In foto: cucina Alicante.

Cucina Febal

Scegliere una cucina Febal vuol dire anche avere la possibilità di acquistare una composizione personalizzabile, in grado di adattarsi alla perfezione allo spazio in cui si colloca. Con la collezione Marina Line, ad esempio, Febal propone alla propria clientela un sistema moderno e versatile che si presenta componibile in ogni parte, con moduli e complementi per arredare qualsiasi stanza, da quella più grande alle cucine di dimensioni ridotte. Marina line è perfetta anche per arredare i nuovi spazi open space che uniscono cucina e soggiorno in un unico ambiente; le ante, realizzate come elementi lineari privi di maniglie sporgenti, ma con maniglia a gola per enfatizzare la purezza delle linee, possono essere scelte in numerosi colori, dai più classici fino a tonalità accese come il giallo, il lillà, il rosso o il melanzana, solo per citare alcune delle differenti alternative che permettono di arredare con originalità la propria abitazione. In foto: esempio di composizione delle linea Marina Line.

Come sono le cucine Febal

Luogo da tenere chiuso e ben separato dal resto della casa, la cucina evade dalle sue pareti e si trasforma. Cambia il suo spazio e rimane certo il cuore dell’abitazione, ma fonde le sue funzionalità al piacere di stare insieme. Qui si preparano i piatti, si chiacchiera, si assaggia, si sperimentano gusti e accostamenti, si guarda la tv, si fanno i compiti, si prendono le decisioni importanti. La parola d’ordine è “aprirsi”, diventando un unico interior, cucina/living o living/cucina, i limiti si assottigliano e scompaiono, grazie a sistemi d’arredo dinamici, componibili, articolati, in modo da raggiungere un alto livello di personalizzazione con un occhio attento al design e all’innovazione. Insomma quello che da sempre riesce molto bene a Febal, magari con Kaleidos, la cucina che si adatta alle esigenze delle abitazioni moderne (e ai loro proprietari). Un progetto in cui l’attenzione alla sostenibilità è rilevante poiché i materiali usati sono vetro, laminati, alluminio, riciclabili, a basso impatto ambientale, in piena solidità. Per il top dei piani di lavoro tra l’altro c’è il dekton (sofisticata miscela delle migliori materie prime utilizzate nella produzione di vetro, materiali ceramici e quarzo), una sostanza ignifuga resistente all’usura e ai graffi e facile da pulire, bello e pratico, dunque. L’idea più di Febal è di collegare la cucina al living attraverso una struttura “divisoria” come la libreria Join dagli elementi a giorno, in cui si inserisce il tavolo Pelago. Una struttura che non è realmente divisoria perché si tratta di una apertura della cucina sulla zona giorno e viceversa: un modo per mantenerle divise ma unite allo stesso tempo. Lo scenario domestico in un continuo divenire.

Cucine Febal angolari

La possibilità di modulare le esigenze di ogni cucina è, accanto alle materie prime di qualità e di avanguardia, un vero punto di forza per la Febal che mette sempre in primo piano la ricercatezza del design, con accostamenti in grado di rendere gli arredi del tutto nuovi pur ispirandosi alla trazione. Così, per una casa moderna, il modello Kelly reinterpreta del tutto i canoni classici senza perdere di vista la contemporaneità, permettendo di vestire l’angolo di una parete e di creare un insieme dal grande gusto estetico in cui non si perde neppure un millimetro, tutto all’insegna della funzionalità. I dettagli di questa cucina sono valorizzati dal legno di frassino tinto (qui in un fresco turchese) e di quello di ciliegio per le maniglie. Di grande effetto la soluzione di utilizzare il midollino intrecciato per decorare e rifinire pensili e vassoi di contenimento. Tra le altre tonalità che si possono scegliere: ciliegio, effetto midollino bianco e caffè, frassino bianco gesso, bianco avorio, caffè, cappuccino, terra.

Cucine Febal con penisola

Nell’arcipelago dello stile, ci vuole una penisola, sicuramente come quella dotata di cavalletto bistrot (che ricorda molto certi tavoli da lavoro), pensata da Febal nella sua Ice & Sand Industrial Edition, collezione che prende spunto dal mood di recupero di gran tendenza, in una atmosfera vintage in cui più il mobile risulta vissuto, meglio è. In realtà qui si uniscono i pregi di altre due collezioni, Ice e Sand, caratterizzate da una grande versatilità e da una nutrita gamma di finiture che vanno dal legno, ai dettagli in ferro “used”, ai laminati effetto ruggine, per un ambiente in “factory style” ad alto livello di piacevolezza In una cucina così, il carattere è esaltato dagli accessori e dai complementi, come la madia e il carrellino con ruote dal gusto industrial alla vetrina che non a caso si chiama “garage”. Gli oggetti sono decisamente materici, tanto legno e metallo, gradevoli e determinanti co-protagonisti di questo ambiente reso assai vivibile anche dalle complessive linee essenziali, che ottimizzano i volumi e gli spazi. Ma una cucina sapientemente d’antan non vuol dire la rinuncia a guizzi di colore. Se in foto si rincorrono varie nuance di grigio, marrone, bronzo, questo arredo si mostra anche in lampone, zafferano, melarancio, verde avocado: da gustare con gli occhi.

Cucine Febal con gola

Può una cucina accogliere un design estremamente minimalista e rigoroso che si modifica in base alle necessità e ai desideri e mai chiudendosi in se stessa, ma allargandosi allo spazio living? Charme 37 di Febal lo fa alla grande, grazie anche all’apertura di ante e cassetti senza maniglie, caratterizzate cioè dalla gola piatta colorata o con la finitura alluminio. E non solo, le ante (che sono caratterizzate da uno spessore di 22 mm, per dare maggiore solidità ai moduli) presentano una speciale lavorazione inclinata a 37°, un elemento ergonomico che unisce estetica a durevolezza nel tempo. Questa collezione è un vero e proprio urban concept con un’ampia gamma di colori e geometrie che la rendono altamente flessibile con i suoi componenti a giorno componibili a piacere e le armadiature configurabili con tanti accessori e strutture complementari come ripiani estraibili in acciaio inox con presa elettrica interna: tutto scompare e riappare nel momento utile, razionalizzando gli spazi. E gli elettrodomestici come la lavastoviglie possono essere integrati anche nelle basi sospese perché tecnologia, estetica, praticità sono un tutt’uno, qui. Molto eclettica e materica, la linea Charme 37 rende la zona cucina incredibilmente “pulita” per rilassare corpo e mente, anche quando si cucina (o meno).

Sfoglia i cataloghi: