Redazione - 16 aprile 201916 aprile 2019
Cerchi spunti d’arredo per acquistare una nuova poltrona di design? Entra e lasciti ispirare dalle nuove poltrone del Salone del Mobile 2019.
Redazione - 16 aprile 201916 aprile 2019
Nella scelta di una poltrona, per non commettere errori, occorre fare alcune considerazioni:
Per rispondere alle nuove esigenze dell’abitare, designer e case produttrici studiano forme, materiali e dettagli delle poltrone di design per offrire al cliente più esigente un alto senso di comfort, anche da personalizzare. Ma come sono fatte le poltrone di design del 2019? Sbirciando all’interno degli stand dell’ultimo Salone del Mobile, abbiamo notato alcune tendenze che decidiamo di condividere, per offrirvi nuovi spunti d’arredo:
E sempre a proposito di stili e tendenze non possono mancare considerazioni in merito a colori e materiali delle nuove poltrone di design 2019. Il colore negli ultimi anni è uno dei protagonisti dell’interior design, ma oggi, abbandonate le nuance pastello, lo spazio è occupato da cromie più decise, audaci e sature, che ammiccano alle palette tipiche degli anni ’70 e ’80. Alcuni esempi? L’arancione, per molti brand diventato “the new black”, oppure il rosso mattone e il bordeaux, ma anche il giallo senape e profonde tonalità di blu e verde; colori sgargianti che vengono spesso accostano a tonalità più neutre.
Non manca poi, tra gli intenti dei produttori più autorevoli, la ricerca sulla materia. Pelle e cuoio sono lavorati in modo magistrale e cuciti sapientemente per rivestire volumi decisi e morbidi, diventando anche finitura di accessori, come tasche e cuscini. Il tessuto invece si arricchisce di trame e sfumature, che solleticano il tatto e la vista, per somigliare più a quello delle passerelle di haute couture che a semplice rivestimento di imbottiti. Il tutto sapientemente abbinato a dettagli in metallo o legno, dalle finiture preziose.
E tra alta qualità e nuove tendenze si muove Poliform che, per l’occasione del Salone 2019, conferma la sua collaborazione con la firma del design Marcel Wander, realizzando la collezione di sedute Gentleman, il cui nome rimanda immediatamente a un’eleganza sofisticata e d’altri tempi che invita alla convivialità. Il nuovo sistema di poltrone si compone di diversi modelli, ognuno con una precisa identità, ma tutti caratterizzati da snelli piedini in metallo e rivestimenti dai colori soft e naturali, disponibili sia in pelle che tessuto.
Quando la poltrona di design fa da completamento al divano, non è mai facile capire su che tipi di abbinamenti giocare. Semplice e intuitiva è la scelta del coordinato, ovvero divano e poltrona della stessa linea d’arredo, un classico che però non dona personalità e carattere alla stanza, che risulterà piuttosto asettica se non verrà arricchita da accessori e complementi d’arredo, come cuscini, coperte e tappeti, che dovranno accendere l’atmosfera. Per evitare soluzioni d’arredo banali, è necessario creare un gioco di rimandi tra i due imbottiti, fatto di armonie e contrasti, facendo soprattutto attenzione all’equilibrio dei colori.
Offriamo 2 consigli d’arredo per abbinare una poltrona di design al divano: