- 08 ottobre 2015

Poltrone Frau

Le poltrone Frau hanno un doppio vantaggio: sono confortevoli e vantano un design inconfondibile. Il che spiega in maniera molto semplice perché abbiano, praticamente da sempre, un così grande successo.

- 08 ottobre 2015

Poltrone Frau

Da sempre impegnato a livello di ricerca e di innovazione, questo marchio è ben consapevole del fatto che, al di là di un design accattivante, sia di assoluta importanza proporre alle famiglie prodotti impeccabili e di ottima qualità. E infatti, ognuna di queste poltrone è un concentrato di materiali innovativi e prestigiosi, destinati a durare nel tempo senza usurarsi e senza mai deludere chi, in passato, le ha scelte per arredare il proprio soggiorno. La manifattura è praticamente perfetta sotto ogni punto di vista, e questo in virtù dei rigidi controlli di laboratorio cui vengono costantemente sottoposti i prodotti che, di volta in volta, provengono dalle fabbriche dall'azienda Frau. Non è un caso, allora, che questo brand made in Italy possa fregiarsi del merito di essersi accaparrato tutt'una serie di certificazioni di qualità che danno non poco lustro all'azienda. Ed è ovvio anche che l'azienda sia riuscita, in breve tempo, a farsi conoscere a livello internazionale, proponendo collezioni che sanno unire alla perfezione il piacere di un design moderno ed innovativo ai vantaggi di una tradizione manifatturiera impeccabile. Ecco spiegato, quindi, perché scegliere le poltrone Frau convenga praticamente sotto tutti i punti di vista. in foto: poltrona Frau Regina II.

Poltrone Frau modelli

Di poltrone Frau ce ne sono per tutti i gusti. Alcune sono più bizzarre e moderne, mentre altre conservano ancora l'intramontabile sapore della tradizione. Come scegliere, allora, quella che entrerà a far parte del vostro soggiorno? Tutto dipende, ovviamente, dallo stile che domina l'ambiente nel quale sarà collocata: e, badate bene, deve abbinarsi alla perfezione anche agli eventuali divani presenti in questo stesso spazio. Poniamo che il vostro soggiorno abbia un carattere moderno. In tal caso, orientate la vostra scelta su un modello come Intervista, oppure su Regina II. Le linee e il design sono assolutamente unici nel loro genere, ma a fare la differenza è la loro forma, ergonomica e, quindi, molto confortevole. Altrettanto apprezzabile è poi la poltrona Archibald, una chaise longue in pelle, morbida ed essenziale, in salsa quasi minimalista. E' invece addirittura sorprendente, non tanto in termini di design quanto di decorazioni, il modello Ghostfield (in foto), della designer Paola Navone: la struttura è artigianale e fondamentalmente molto semplice, ma la nota fantasiosa è data dall'assenza di cuscini imbottiti. Proprio così. Questa poltrona Frau, un pezzo unico e in edizione speciale, si dissocia dal tradizionale concetto di seduta, dal momento che altro non è che uno scheletro con tanto di molle a vista. Più che una poltrona, quindi, si tratta di un vero e proprio oggetto da collezione che trasformerà il vostro soggiorno in un piccolo museo dell'innovazione. E delle stranezze, che al giorno d'oggi non guastano mai.