Detto fatto, muffe in casa
Muffa in casa rimedi
Molte abitazioni, soprattutto quelle più antiche, sovente sono umide. L’umidità affligge anche le case più recenti, se poco areate. Questo problema causa la formazione della muffa, un particolare genere di fungo pluricellulare estremamente nocivo per la nostra salute. Le spore della muffa possono provocare allergie e differenti tipi di infezioni, dunque è indispensabile risolvere la questione tentando di trovare i rimedi più idonei. Ma come eliminare le muffe in casa, soprattutto da muri e mobili? Detto fatto. I responsabili della formazione delle muffe sono due: ventilazione insufficiente dell'ambiente e un eccessivo livello di umidità, quest'ultimo dipende spesso dalle infiltrazioni d'acqua o dalla condensa prodotta da pareti fredde. Per combattere la muffa, si può ricorrere all'effetto disinfettante della candeggina, impiegando uno spruzzino per vaporizzare il prodotto sulla zona colpita dal fungo. Non usate mai un panno! Meglio ricorrere a guanti protettivi, una mascherina e rivestire interamente con un telone le superfici sottostanti. Eseguite queste operazioni con cautela e con le finestre spalancate, ricordando di arieggiare la stanza per almeno due ore dopo l'intervento. Altra soluzione è un buon additivo antimuffa, acquistabile in quasi tutti i negozi fai da te, nelle ferramenta e nei punti vendita di bricolage. Per raggiungere risultati efficaci e duraturi, occorre amalgamare un po' di additivo antimuffa all'idropittura sintetica traspirante, rispettando pedissequamente le dosi riportate sulla confezione; quindi è sufficiente pitturare con una pennellessa o un rullo la sezione interessata e aspettare che la pittura si secchi. Ripetete l'operazione per un risultato più efficace. Il risultato è realmente stupefacente: le macchie di muffa si riducono dopo qualche minuto e ben presto risultano rimosse, disintegrate dall'azione attiva dell’additivo.

Detto fatto, muffe in casa: Combattere la muffa in casa
E se per le muffe in casa non si volesse ricorrere né alla candeggina, né a un additivo chimico? Detto fatto! Cimentiamoci con un ottimo detersivo fai da te semplice e veloce per eliminarle e vivere in tranquillità. Insomma un anti muffa fatto in casa, ecologico ed economico oltretutto. In effetti, come abbiamo già accennato, l’umidità è uno dei motivi principali della formazione della muffa sui muri di casa o fra le piastrelle. Non è certo un gran spettacolo da vedere, senza contare l’assoluta non igienicità.
-
Come combattere la muffa in casa
La muffa è un tipo di fungo che per riprodursi impiega spore. La muffa può formarsi all’interno delle case e degli edifici creando un problema che spesso viene sottovalutato riguardante soprattutto l’...