- 09 aprile 2025

Divani angolari componibili, versatili ed accoglienti

Se desideri un'elegante oasi di benessere nel living scegli i divani angolari componibili. Stile e funzionalità per ogni esigenza di spazio.

- 09 aprile 2025

Divani componibili angolari: i vantaggi della modularità

Il problema dello spazio e di come sfruttarlo si risolve in maniera perfetta scegliendo i divani angolari componibili. Sono composti da una serie di moduli che vengono uniti sino a raggiungere la dimensione desiderata.
Potrete troverare modelli da 4, 6 o 8 posti, per sfruttare al meglio ogni centimetro disponibile.
In caso di trasloco, di una nuova disposizione degli spazi o semplicemente di un'evoluzione del proprio stile di vita è possibile aggiungere, rimuovere o riorganizzare i vari elementi senza dover sostituire l'intero sofà.
Tutto ciò evita inutili sprechi e conserva nel tempo un arredo ancora bello e funzionale. 

Piumotto di Busnelli, nella nuova edizione, consente di soddisfare ogni esigenza abitativa grazie alla sua modularità che comprende ben 19 diversi moduli.

Divano a L le misure minime

Le dimensioni di un divano a L dipendono essenzialmente dalla metratura libera di cui disponiamo oppure dal numero di posti a sedere che desideriamo. I divani angolari piccoli componibili hanno generalmente una larghezza minima di 200 cm e una profondità di 90 cm, con penisola che si estende per circa 160-170 cm.
Mediamente un modello per tre persone ha una profondità dai 90 ai 96 cm a seconda del modello, una larghezza di circa 280 cm e un'altezza di 80-90 cm. 

Il divano Ronny di Porada offre la massima libertà compositiva. La struttura in essenza abbraccia la morbida cuscinatura, che si modella con soffici pieghe attorno ad essa.

Dove collocare i divani moderni angolari componibili

Una delle soluzioni più classiche è utilizzare il divano angolare componibile per sfruttare due pareti adiacenti. In questo caso riempie lo spazio in modo ordinato, garantendo un risultato visivamente equilibrato. È un’opzione indicata quando si vuole mantenere una buona apertura al centro del locale.
Il posizionamento a centro stanza è perfetto negli open space. Qui il sofà è capace di creare una discreta ed elegante separazione tra le diverse aree funzionali, la zona conversazione e la cucina. 
Potresti anche collocare il suo lato lungo a ridosso della parete e l’altro a disegnare un confine con l’ingresso

Cuadra-Sof di Moroso offre volumi generosi e una progettazione attenta ai minimi dettagli. La sua forma bombata assicura il massimo comfort, in un perfetto equilibrio di morbidezza ed eleganza.

Come personalizzare il divano angolare componibile

Oltre alla personalizzazione estetica il divano angolare componibile può offrire spazi che consentono di ottimizzarne la funzionalità
I contenitori o piani integrati, inseriti tra un modulo e l’altro o come prolungamento terminale della struttura, consentono tenere a portata di mano oggetti di uso quotidiano come libri o telecomandi.
In alcuni modelli sono previsti dei tavolini capaci di regalare al divano un angolo curvo, sostutuendosi di fatto al modulo classico angolare. Queste soluzioni rispondono alle esigenze di ordine e comodità con un tocco di design. 

La collezione I Sassi di Calia Italia è composta da elementi morbidi dal design curvy per favorire i momenti di conversazione. I tavolini possono essere accostati con un incastro dedicato o arredare la stanza singolarmente.