Redazione - 24 agosto 200924 agosto 2009
Vuoi realizzare un bagno con doccia funzionale e confortevole? Segui i nostri consigli, ti illustreremo nuovi modelli di box doccia e ti forniremo utili idee per progettare l’ideale bagno con doccia!
Redazione - 24 agosto 200924 agosto 2009
Un bagno con doccia è pratico e versatile, poiché la doccia permette sia distensivi momenti di relax grazie a colonne doccia accessoriate con idromassaggio ed altri comfort, che rapidi risciacqui con acqua e sapone per essere pronti e puliti in meno di cinque minuti.
Ma come progettare un bagno con doccia? Di seguito 3 spunti progettuali:
E a proposito di pareti, i box doccia sono sempre più personalizzabili nella forma e nelle finiture di vetri e telai metallici. Per un progetto del bagno moderno e funzionale Disenia di Ideagroup propone una grande varietà di box doccia, tra cui il modello Omega in foto.
È sempre più frequente trovarsi a progettare un bagno piccolo, dato che le misure delle case e conseguentemente dei bagni si sono di anno in anno progressivamente ridotte. E la doccia, se il bagno è mini, è l’unica soluzione possibile capace di coniugare praticità d’uso e design attuale. Ma dove collocare la doccia in un bagno piccolo? Vi proponiamo 2 idee:
Un trucco furbo per aumentare otticamente la superficie del bagno piccolo con doccia? L’utilizzo di un box doccia specchiato, come quello presentato da Duka a Cersaie 2018: il modello Natura 4000, in foto. Questa soluzione di cabina doccia ha vetro cromato effetto specchio, resistente ad aloni e calcare, in cui la parte riflettente è posta solo sul lato esterno.
Un bagno grande, se progettato all’insegna del comfort, può prevedere sia doccia che vasca, senza limiti nella scelta. Oltre a permette a due membri della famiglia di lavarsi in contemporanea, vasca e doccia possono essere utilizzate in diversi momenti della giornata in base al proprio mood: sinonimo di relax la prima, di praticità la seconda.
Dove posizionare vasca e doccia all’interno del bagno? Ecco un paio di idee:
Per creare un ambiente esteticamente moderno e piacevole in stile centro benessere, scegliete un box doccia ultrasottili, quasi impercettibili, come America Quattro 2018 di Samo: una parete doccia di 4 mm di spessore. In foto nella versione porta scorrevole a quattro ante.
Il bagno segue le esigenze di chi lo vive, quindi, chi preferisce dedicare spazio alla zona lavabo realizzerà due vasche ed un grande mobile sottolavabo, chi predilige lo spazio della doccia, focalizzerà l’attenzione sulla dimensione, forma e finitura del piatto e delle pareti della doccia.
Oggi il mercato offre soluzioni d’arredo su misura, con docce grandi da tagliare su disegno, con vetri da personalizzare nell’apertura e nella finitura, con soffioni e colonne super accessoriate per sentirsi come in una beauty farm. Le cabine doccia sono un’ideale soluzione per chi sceglie una doccia grande ed iper confortevole.
Cura del corpo e benessere non solo fisico sono gli obiettivi delle nuove cabine doccia, sempre più adattabili ai contesti abitativi, sempre più tailor made ed arricchite da sedute, luci colorate, getti d’acqua e vapore. Una proposta tra design e comfort ce l’ha mostrata a Cersaie 2018 Hafro Geromin con la colonna multifunzionale Rigenera 200 “chiusa” dal box doccia a doppia porta battente Gemini.