#31
:lol: :lol: :lol: :lol: sauuuuuuuuuuuuuullll, la lattaia è davvero un cesso!! :lol: :lol: :lol: :lol:


però se parti co sti presupposti beh, ognuno a casa sua e si tromba quando ci si vede!?
Da atea, sono convinta che ci sia comunque un'intelligenza o una forma di pietà superiore che da figli abbastanza gestibili a chi altrimenti farebbe casini pazzeschi.(cit. sunset)

#33
paprina ha scritto::lol: :lol: :lol: :lol: sauuuuuuuuuuuuuullll, la lattaia è davvero un cesso!! :lol: :lol: :lol: :lol:


però se parti co sti presupposti beh, ognuno a casa sua e si tromba quando ci si vede!?
la coppia perfettaaaaaaa!!! :D

#34
Saul1978 ha scritto:
paprina ha scritto:tony è idiota e credo sia fuori discussione.....tuttie due i tony eh anche quello di bubu :lol: :lol: :lol: :lol:

casa dove viviamo è nostra anche se legalmente è mia..........se sapessi che free non la sente sua ci rimarredi davvero male.


la moto è sua ma gliel'ho regalata io
la smart è sua ma i soldi sono usciti dal mio conto
la megane è mia ma i soldi sono usciti e escono dal suo

abbiamo 2 conti separati, divisione dei beni e casa intestata solo a me..........ma è tutta roba NOSTRA perchè noi siamo una sola entità........e ora che c'è la gnappa ancora più di prima
l'ammooooooooooooooore! Quanti bei propositi a cui spinge l'ammooooooooooore! Salvo poi trovare paprino a letto con la lattaia e a quel punto: La casa è miaaaaaa! l'ho pagata ioooooo! fuori dalle palleeeeeee!!!

(scusa papri se ti ho usato come esempio :oops: ovviamente a voi non accadrà mai :!: )
Saul... col mio ex era tutto 50% dico TUTTO... eppure quando ci siamo lasciati Lo Str@nzo è riuscito a trovare lo stesso qualcosa che fosse SUA.
Quando una persona è orgogliosa egocentrica sessista e ignorante non c'è 50% che tenga.
http://album.alfemminile.com/album/casaditatatato

#35
Tata&Tato ha scritto:
Federinik ha scritto:ARTICOLO 143 Diritti e doveri reciproci dei coniugi.
Con il matrimonio il marito e la moglie acquistano gli stessi diritti e assumono i medesimi doveri. Dal matrimonio deriva l'obbligo reciproco alla fedeltà, all'assistenza morale e materiale, alla collaborazione nell'interesse della famiglia e alla coabitazione. Entrambi i coniugi sono tenuti, ciascuno in relazione alle proprie sostanze e alla propria capacità di lavoro professionale o casalingo, a contribuire ai bisogni della famiglia.


il pensiero del tuo amico Tony non e' solo limitato, e' semplicemente illegale :lol:



Precisiamo: nella comunione dei beni non rientrano
- i beni acquisiti PRIMA del matrimonio
- i beni acquisiti da successione DURANTE il matrimonio
Non è illegale xchè lui tanto non si sposerà MAI!
ok, comunque matrimonio o no questo e' il modo in cui il nostro ordinamento e quindi la nostra societa' vede la famiglia, sposata o convivente: un insieme di persone che creano una nuova entita' singola - la famiglia - a cui ciascuno contribuisce come puo'. La casa e' della famiglia, una famiglia non puo' chiamare "Casa", con la C maiuscola, luoghi diversi.
Immagine

Baby is coming shopping e approvvigionamenti per il nuovo arrivo...
Vi presento... con pwd

#36
Federinik ha scritto:
Tata&Tato ha scritto:
Federinik ha scritto:ARTICOLO 143 Diritti e doveri reciproci dei coniugi.
Con il matrimonio il marito e la moglie acquistano gli stessi diritti e assumono i medesimi doveri. Dal matrimonio deriva l'obbligo reciproco alla fedeltà, all'assistenza morale e materiale, alla collaborazione nell'interesse della famiglia e alla coabitazione. Entrambi i coniugi sono tenuti, ciascuno in relazione alle proprie sostanze e alla propria capacità di lavoro professionale o casalingo, a contribuire ai bisogni della famiglia.


il pensiero del tuo amico Tony non e' solo limitato, e' semplicemente illegale :lol:



Precisiamo: nella comunione dei beni non rientrano
- i beni acquisiti PRIMA del matrimonio
- i beni acquisiti da successione DURANTE il matrimonio
Non è illegale xchè lui tanto non si sposerà MAI!
ok, comunque matrimonio o no questo e' il modo in cui il nostro ordinamento e quindi la nostra societa' vede la famiglia, sposata o convivente: un insieme di persone che creano una nuova entita' singola - la famiglia - a cui ciascuno contribuisce come puo'. La casa e' della famiglia, una famiglia non puo' chiamare "Casa", con la C maiuscola, luoghi diversi.
Io la vedo esattamente come te e, per fortuna, anche Tato.
http://album.alfemminile.com/album/casaditatatato

#37
Col mio ragazzo scherziamo spesso sul discorso "Casa mia" "Come casa tua?" e cose del genere.
Ma è, appunto, uno scherzo.

Trovo la reazione del tuo collega dettata da qualche genere di invidia o altro sentimento simile. Voler imporre agli altri un modo di pensare che, probabilmente, non è nemmeno il proprio, forse per il fastidio che nasce dal vedere una coppia che è in grado di sorvolare sul bene materiale e su 'chi ha speso di più' per poter gioire semplicemente della condivisione di qualcosa che si è costruito assieme o che si sta vivendo assieme.

Davanti ad atteggiamenti del genere non c'è nemmeno da prendersela nè da mettere in discussione il proprio modo di affrontare la questione. L'importante è che uno viva serenamente la situazione di convivenza e che non vada a dire agli altri come devono agire.
Probabilmente poi vedendo la tua reazione, si diverte a calcare la mano.

Tutto ovviamente non conoscendolo, eh :) sono impressioni da esterno.
La mia casa: http://picasaweb.google.it/Korhalias/CasaQUASIFinita#

Il topic sul forum: http://www.arredamento.it/forum/viewtopic.php?t=54202

#38
lunapiena2 ha scritto:Tata scusa...ma secondo Tony se una coppia sta in affitto non può dire agli amici "venite a cena a casa nostra stasera?" :shock: :lol:
:lol: :lol: :lol:
L'eleganza è la sola bellezza che non sfiorisce mai.
(Coco Chanel)

#39
lunapiena2 ha scritto:Tata scusa...ma secondo Tony se una coppia sta in affitto non può dire agli amici "venite a cena a casa nostra stasera?" :shock: :lol:
"Venite a cena a casa dei miei pROPRIETARI STASERA?"
:lol: :lol: :lol:
http://album.alfemminile.com/album/casaditatatato

Re: Casa mia... casa nostra...casa tua...

#40
Mercury ha scritto:
beyoncé ha scritto:
Tata&Tato ha scritto:E sopratutto, ho il diritto di mandare a f@nculo Toni? :lol:
sì, anzi ti incoraggio a farlo visto che questo toni fa dei discorsi veramente meschini
amo la sintesi di queste messaggio 8)

la casa materialmente E' di Y, ma essendo conviventi è giusto che X la senta e la viva come sua propria. Che poi sia lei a pagare le tegole, il divano o le pentole non sono affari di Tony... un vero signore a fare i conti in tasca al prossimo :roll:


Diverso discorso sarebbe pensare oggettivamente alla tutela di X, convivente con Y, se investisse un mare di soldi nella casa di lui... magari una scrittura privata tra i due per mettere i puntini sulle i non guasterebbe... ma il buon Tony non mi è parso tanto lungimirante e attento...

Ad una coppia di miei amici è successo.
Casa in simil campagna di lui, visto che abitano poco fuori il raccordo anulare.
Un rudere da ristrutturare da cima a fondo, quindi hanno avuto tutto il tempo di mettere un pò di soldi da parte e scegliere tutto con molta calma.
Lui guadagna e guadagnava molto più di lei, ed ognuno dei due partecipava alle scelte e aglia cquisti in base alle proprie possibilità. Del tipo: dovevano fare un bagno e di comune accordo sceglievano le mattonelle più care, per dire. Dove non arrivava lei con i soldi, copriva lui.
A pochi mesi dall'andare a vivere insieme, dopo 10 anni, si sono lasciati.
Lui si ritrova in casa alcune cose scelte da lei, l'ex e tra di loro senza nessuna carta privata si sono restituiti i soldi. E' passato molto tempo, lui si è sposato e sta per diventare padre, i dettagli li ho rimossi perchè abbiamo sofferto tutti tantissimo, però certo se uno non si ritrova a letto con il personal trainer, in teoria e ripeto in teoria con un pò di buon senso una soluzione si trova. Non m'assalite perchè lo so che quando finisce un amore le persone si trasformano in tutt'altro! :twisted: :twisted: :twisted: :twisted: :lol:



Tata, manda a quel paese Tony. A cui mancano dei concetti base della coppia.
Nonostante noi bbiamo messo la stessa cifra per il mutuo, nonostante il mio compagno guadagni molto più di me, ogni tanto quando aprlo mmi scappa "caa mia!" :lol: ... ho il conto in comune con il mio lui e lo sarebbe stato a prescindere dal mutuo. Perchè quella del conto non in comune è una cosa che davvero mi risulta difficile capire.
Immagine

Re: Casa mia... casa nostra...casa tua...

#41
menchy ha scritto:
Mercury ha scritto:Diverso discorso sarebbe pensare oggettivamente alla tutela di X, convivente con Y, se investisse un mare di soldi nella casa di lui... magari una scrittura privata tra i due per mettere i puntini sulle i non guasterebbe... ma il buon Tony non mi è parso tanto lungimirante e attento...
Ad una coppia di miei amici è successo.
Casa in simil campagna di lui, visto che abitano poco fuori il raccordo anulare.
Lui guadagna e guadagnava molto più di lei, ed ognuno dei due partecipava alle scelte e aglia cquisti in base alle proprie possibilità. Del tipo: dovevano fare un bagno e di comune accordo sceglievano le mattonelle più care, per dire. Dove non arrivava lei con i soldi, copriva lui.
A pochi mesi dall'andare a vivere insieme, dopo 10 anni, si sono lasciati.
Lui si ritrova in casa alcune cose scelte da lei, l'ex e tra di loro senza nessuna carta privata si sono restituiti i soldi.
esatto Menchy, hai colto il punto :)
Tra due persone oneste, c'è da sperare che lasciandosi si restituiscano l'un l'altra il dovuto.
Purtroppo, come sappiamo tutto e come anche Tata racconta, c'è gente che accecata dall'avidità o dal desiderio di "vendetta" finisce per tenersi beni non suoi e di valore... e la poveretta o il poveretto che ci rimette ha ben poco a cui attaccarsi, legalmente parlando, per recuperare :?
A meno di non tutelarsi prima.
Si può e si deve :)
Nell'Italia dei Borgia ci sono stati massacri, terrore, assassinii e hanno prodotto da Vinci, Michelangelo e il Rinascimento. In Svizzera hanno avuto 500 anni di pace e amore fraterno, e cos'hanno fatto? L'orologio a cucù.

#42
Tutelarsi è lecito, ma il rispetto del proprio compagno/a è imprenscindibile.
La relazione padrone-ospite non mi sembra alla base di questo concetto.
Si dovrebbe pensare che la condivisione in tutti gli aspetti è alla base della creazione di una nuova famiglia, sia essa legalizzata o meno.
Svincolarsi dall'aspetto prettamente materiale è essenziale e dovrebbe essere spontaneo.

se si parte già con "e se poi ci lasciamo?", e "se poi lo/la trovo a letto con un'altra/o?", non si va da nessuna parte.

Niente è sicuro, niente è eterno. Si fa tutto nella consapevolezza di non avere rimpianti futuri qualsiasi cosa succeda, perchè si è amati, felici e appagati in quel momento.

A me basterebbe.

Io non chiederei mai di diventare proprietaria, seppur a metà, di una casa per cui non ho versato un centesimo, ma questo per mio esclusivo pensiero, non perchè ne vengo automaticamente esclusa.
Ultima modifica di doris il 02/12/10 12:16, modificato 1 volta in totale.
Immagine
“Non ho mai pagato una donna in vita mia”. Dunque erano stagiste.

#44
doris ha scritto:Tutelarsi è lecito, ma il rispetto del proprio compagno/a è imprenscindibile.
La relazione padrone-ospite non mi sembra alla base di questo concetto.
Si dovrebbe pensare che la condivisione in tutti gli aspetti è alla base della creazione di una nuova famiglia, sia essa legalizzata o meno.
Svincolarsi dall'aspetto prettamente materiale è essenziale e dovrebbe essere spontaneo.

se si parte già con "e se poi ci lasciamo?", e "se poi lo/la trovo a letto con un'altra/o?", non si va da nessuna parte.

Niente è sicuro, niente è eterno. Si fa tutto nella consapevolezza di non avere rimpianti futuri qualsiasi cosa succeda, perchè si è amati, felici e appagati in quel momento.

A me basterebbe.
Liscio, preciso, QUOTO! :D

Con il Tato, per come ragiona lui, sento molto di più casa mia questa, che è alla fine più sua, che la casa dove abitavo col mio ex, che era al 50.

Più leggo queste righe che si stanno scrivendo, più mi rendo conto del Chiulo che ho avuto :oops:
http://album.alfemminile.com/album/casaditatatato

#45
Maha ha scritto:Tony è single e/o senza una casa propria!

Bruttissima cosa l'invidia....
Tony è fidanzato... per questo la definisco "povera creatura" :lol:
http://album.alfemminile.com/album/casaditatatato