Redazione - 13 marzo 201606 giugno 2022
Tutti pronti per il Fuorisalone 202? Ecco alcune anticipazioni sugli eventi della Design Week e le novità di quest’anno
Redazione - 13 marzo 201606 giugno 2022
Il 6 giugno inizia a Milano la settimana dedicata al miglior design italiano e internazionale. Fino al 12 giugno, la città ospiterà, infatti, gli eventi della manifestazione parallela al Salone del Mobile, che porta il design nelle vie, nelle case e nelle storiche corti milanesi.
Tra Spazio e Tempo è il tema scelto per questo Fuorisalone 2022, che si propone di riflettere sulle due dimensioni interconnesse alla base dei profondi cambiamenti che caratterizzano il mondo contemporaneo. Parole chiave come fragilità, condivisione, cura, cultura sono alla base delle proposte messe in campo, a dimostrare un impegno concreto nella transizione verso la sostenibilità ambientale, sempre più necessaria e urgente. Un calendario fittissimo di eventi, dislocati nei diversi Design Districts della città: dagli storici Brera, Centro e Tortona, a quelli più recenti, Lambrate, S. Ambrogio, 5 Vie, Porta Venezia, Porta Romana, Isola e Portello.
Uno degli storici Design District del Fuorisalone, è il più importante e ricco di eventi. Tra questi segnaliamo:
Un distretto che da via Tortona si spinge fino ai Navigli e alla Barona, abbracciando quartieri molto variegati e caratteristici della città. Spiccano tre protagonisti: Opificio 31, BASE e Superstudio Più, i cui lavori si distinguono per una grande sperimentalità nei linguaggi. Da non perdere:
Together as One è il filo conduttore delle proposte dell’Isola Design District, che intende dar vita a un senso di appartenenza collettivo, prendendo le mosse dall’anima internazionale ed eclettica di uno dei quartieri più in crescita di Milano. Non può mancare una visita a:
5VIE è il distretto della sperimentazione progettuale, in cui il design incontra l’alto artigianato internazionale. Prototyping Utopias, il tema di quest’anno, esprime questa volontà, non solo ipotizzare delle utopie, ma anche dei modi per metterle in pratica, prototiparle. Tra gli eventi più interessanti, segnaliamo: