Redazione - 08 gennaio 201423 ottobre 2023
Ottimizza lo spazio con gli armadi a muro! Soluzione pratica ed elegante per ogni ambiente della tua casa. Scopri i nostri suggeriementi!
Redazione - 08 gennaio 201423 ottobre 2023
Se state cercando una soluzione salvaspazio e versatile per la vostra casa, gli armadi a muro potrebbero essere la risposta alle vostre esigenze. Questi arredi, infatti, vengono costruiti direttamente nella parete, non ingombrano e si adattano anche a configurazioni irregolari, garantendo un utilizzo ottimale dell'ambiente.
Permettono di tenere le cose in ordine in maniera discreta, sono spesso la scelta più logica per chi dispone di spazi limitati in casa o in una camera. La loro struttura compatta e integrata si adatta perfettamente a diversi contesti e sono l'ideale per coloro che non vogliono rinunciare ad eleganza e funzionalità.
Sono personalizzabili, è possibile scegliere tra una vasta gamma di colori, materiali, finiture ed accessori, per creare un guardaroba che rispecchia il nostro gusto, possiamo altresì decidere la disposizione dell'attrezzatura interna al fine di soddisfare al meglio ogni esigenza di contenimento.
Viene realizzato su misura, all'interno dello spazio disponibile, ciò consente di non perdere l’utilizzo di preziosi metri calpestabili.
Lady&Man, contenitore in agglomerato di legno a due ante battenti con finitura goffrata nei colori a campionario, di Minottiitalia.
Extra Chiusure è un sistema brevettato per ante e sportelli chiudi vano a totale filo muro, di Linvisibile.
Per quanto riguarda la collocazione degli armadi a muro, ci sono diverse opzioni tra cui scegliere, in base alle necessità e alla disposizione della casa:
Ante personalizzate della collezione Miria di Garofoli.
Anta a libro in alluminio e legno per chiusura vani S1200 di Raumplus.
Le ante per gli armari a muro sono elementi fondamentali da considerare all'interno della loro progettazione. Esistono diverse tipologie tra cui scegliere, ognuna con le proprie caratteristiche:
Aliante, sistema di porte scorrevoli per contenitori, attrezzabili con ripiani di diverse profondità, tubi appendiabiti, cassettiere ed altri accessori in varie dimensioni e finiture, di De Rosso.
Armadi Filomuro, sistemi di chiusura ad ante battenti per vani di medie e grandi dimensioni ricavati nel muro di Bertolotto Porte.
Gli armadi a muro in cartongesso sono una soluzione estremamente versatile e funzionale, ideale per sfruttare al meglio gli spazi che la casa ci offre.
Quando la stanza non presenta una nicchia o uno spazio tra due muri, è possibile realizzare questo arredo creando una struttura in cartongesso: materiale modellabile sulla base delle dimensioni richieste, economico, duraturo e resistente all'umidità.
Il primo passo consiste nel progettare la disposizione e le dimensioni dell'armadio, tenendo conto delle esigenze di spazio e di contenimento che dovrà possedere.
Si procede quindi con la creazione di un telaio in metallo, sul quale vengono fissate le lastre di cartongesso che vengono poi rifinite con stucco e vernice.
L'ultima fase del processo di installazione comprende l'inserimento degli accessori interni, dei ripiani, che a volte sono realizzati con lo stesso materiale in grado di sostenere pesi notevoli, e infine l'installazione delle ante.
Sistema di ante e accessori Miria di Garofoli, per armadi raso parete.