Redazione - 18 febbraio 201518 febbraio 2015
Scopri il gres in cucina: un materiale pratico, resistente, di grande impatto estetico e perfetto per rinnovare con stile il tuo ambiente cucina!
Redazione - 18 febbraio 201518 febbraio 2015
Il gres in cucina è una delle soluzioni più adatte e utilizzate per il pavimento della cucina, tanto apprezzato per le sue caretteristiche:
Ergon, uno dei brand di Emilgroup, presenta un innovativo effetto che rivisita l'estetica del classico rovere. Grazie ad una tecnica di lavorazione al vapore, le cromie e i dettagli naturali del legno sono esaltati in modo unico. È possibile scegliere tra tre diverse colorazioni: Rovere Pallido, Rovere Dorato e Rovere Imbrunito.
Il gres in cucina offre una vasta gamma di effetti che permettono di trasformare lo spazio culinario in modo sorprendente:
Con la collezione Scultorea Calacatta Oro Fino, Marca Corona riesce ad evocare con eleganza la raffinatezza dei marmi di Carrara e il fascino delle Alpi Apuane. La vasta gamma di colori e dimensioni della collezione offre infinite possibilità di combinazioni, garantendo la massima flessibilità per soddisfare i design d'interni più sofisticati.
La collezione H24 di Ceramiche Supergres rappresenta una fusione di modernità e materialità, prendendo ispirazione dal cemento e dalle sue superfici essenziali, quale perfetta fusione tra le straordinarie prestazioni tecniche del gres porcellanato e la forte personalità del cemento spatolato.
Fap Ceramiche con la collezione Roots rivitalizza il calore e l'eleganza del rovere mediante l'utilizzo del gres porcellanato, conferendo al materiale un nuovo colore e una nuova vitalità. Nascono listoni disponibili in diverse finiture: Roots Tobacco, Roots Gold, Roots Honey e Infine Roots Taupe. Il materiale garantisce prestazioni eccezionali, sostenibilità e resistenza.
Le grandi lastre di gres in cucina, con formati che possono superare i 300 cm di lato, sono una soluzione estetica e funzionale di grande tendenza.
Questa scelta offre una perfetta continuità visiva, le fughe diventano praticamente invisibili, riducendo anche la possibilità di accumulo di sporco e batteri, inoltre influiscono positivamente sulla percezione della dimensione della stanza.
La loro installazione è rapida e semplice, richiedendo un numero ridotto di elementi. Anche questi formati offrono la possibilità di riprodurre una vasta gamma di elementi naturali in modo realistico e dettagliato.
La collezione Xlab Marquinia di Iperceramica, propone grandi lastre di gres che sono la fedele riproduzione del nero profondo dell'elemento naturale, con le sue luminose venature bianche, che conferiscono al materiale una profondità e una ricchezza senza pari, la finitura lucida dona alla superficie un'elevata lucentezza.
Nel mondo del design di interni, l'abbinamento tra top e pavimenti in gres sta diventando sempre più una scelta di tendenza. Mantenendo su entrambi la medesima finitura, si può creare un effetto di uniformità e armonia visiva che accentua la sensazione di raffinatezza e spaziosità.
Lo spessore ridotto di questo materiale è infatti ideale per rivestire con creatività diversi elementi dell'arredamento, come top, isole, tavoli, mensole, pensili, e ante, permettendo di avere un design di grande impatto visivo, consevando i vantaggi che derivano dall'uso del gres su tutte le superfici della tua area culinaria.
Atlas Plan è il brand di Atlas Concorde, leader nella produzione di grandi lastre in gres. Calacatta Extra effetto marmo, offre una vasta selezione di formati, finiture e spessori. Questa versatilità consente di realizzare soluzioni continue che creano una sensazione di uniformità estetica garantendo un risultato eccellente e visivamente omogeneo.