- 16 luglio 2024

Scegli tra i vari tipi di tende moderne

La tipologia di tendaggi si deve sposare con lo stile che si vuole imprimere alla nostra abitazione:

  • Il tendaggio morbido, può essere lasciato a libera caduta oppure raccolto con un pratico ferma tenda.
  • Le tende interne moderne a pacchetto, grazie ad una struttura a filo interna, scorrono in maniera verticale e possono essere regolate in base alla quantità di luce che desideriamo.
  • Le tende a rullo sono montate su una guida metallica azionabile manualmente o elettronicamente, con tessuto a vista o nascosto da un cassonetto.
  • I modelli a pannello sono installati su un carrello fissato a soffitto; i teli rigidi sono scorrevoli e la loro configurazione può variare a seconda delle esigenze.
  • Le soluzioni a vetro, pratiche e compatte, possono essere fissate con bacchette estensibili a molla.

Mottura ci propone Rollbox 179, tende a rullo che garantiscono la nostra privacy, proteggendoci dal calore esterno.

Quale sostegno utilizzare per le tende interne moderne

Le tende interne moderne nella versione a caduta presentano diverse modalità di fissaggio, ognuno dei quali determina il tipo di ondeggiatura del tessuto.

I bastoni attaccati al muro richiedono uno spazio laterale per poter inserire i teli; possono essere posizionati scegliendo l'altezza che desideriamo rispetto alla parte superiore del serramento, un'installazione a filo soffitto regala una maggior altezza ai locali. Le staffe consentono di decidere la distanza del telo dalla finestra, per evitare ostacoli come davanzali o termosifoni.

Le riloghe invece sono profili metallici sui quali scorrono dei ganci, ai quali vengono agganciate le tende; sono ideali per soluzioni da muro a muro e possono essere azionate manualmente con cordicelle o in maniera motorizzata.

Bandalux presenta Abelleira White con motore binario Matik Silent, per arredare ogni spazio con elegnza e funzionalità.

Le tende interne moderne adatte ai vari locali della casa

La tenda ha il potere di trasformare l'aspetto di una stanza, quindi è essenziale scegliere quella giusta per ogni ambiente:

  • In cucina suggeriamo tende interne moderne all'insegna della praticità, con soluzioni a vetro facili da montare e smontare per un lavaggio frequente.
  • Nel living possiamo scegliere tra tende a onda, singole o doppie, oppure modelli a pannello o a pacchetto, per un look più essenziale.
  • Nella camera da letto la tenda a caduta è la soluzione perfetta quando accostata a mobili più tradizionali; i pannelli vestono ambienti minimali dal mood contemporaneo.
  • In cameretta, le tende a vetro sono una scelta che occupa poco spazio e assicura la massima praticità.
  • Nella stanza da bagno possiamo arredare con soluzioni a vetro oppure a rullo, per garantire la giusta privacy conservando lo spazio.

La tecnologia FreeLine di Kadeco consente la massima silenziosità durante il movimento dei pannelli, con componenti tessili di alta qualità.

L'importanza del tessuto e colore per le tende interne moderne

Per chi cerca un look più audace e di impatto, le tende interne moderne possono essere rappresentate da tessuti fantasia di medio peso, che richiamano i colori e le tonalità degli arredi.

Diversamente, chi preferisce uno stile più sobrio può optare per stoffe chiare dalla texture grezza o con pattern materici neutri; queste soluzioni sono visivamente meno impegnative e conferiscono all'ambiente un'atmosfera più rilassata.

Il mercato ci può orientare verso il tessuto che preferiamo con fibre naturali come il lino o il cotone oppure eccellenti trame sintetiche, che spaziano dai veli alle composizioni più pesanti, adatte per tende decorative di grande impatto visivo.

Se desideri drappeggi che esaltano la raffinatezza dei tuoi ambienti MHZ realizza tende a pacchetto su misura, realizzati con soluzioni tessili di alta qualità.

Sfoglia i cataloghi: