Redazione - 27 giugno 201627 giugno 2016
Ikea divani: il catalogo è ricco, la qualità soddisfa e i prezzi sono sempre contenuti. Tante proposte per chi ama i divani importanti o al contrario necessita di modelli più semplici.
Redazione - 27 giugno 201627 giugno 2016
Ikea divani: una collezione ricca e sempre aggiornata, suddivisa in varie linee che differiscono fra loro per quanto riguarda i modelli, i colori, le dimensioni, i materiali e la struttura. I divani sono senza dubbio fra i prodotti di punta del colosso svedese e rappresentano una buona fetta del suo business. Ci sono quelli fissi, quelli componibili e modulari, quelli rivestiti in tessuto oppure in pelle o materiali sintetico. I costi sono contenuti, come sempre, ma al contempo coprono diverse fasce; ciò significa che, qualunque sia il budget a disposizione, non sarà difficile trovare un pezzo interessante e in grado di rispondere alle esigenze individuali. I divani della linea Ektorp hanno sedute imbottite in schiuma e ovatta di fibre di poliestere, offrono un buon sostegno e riacquistano subito la loro forma nel momento in cui ci si alza; quelli della serie Kivik sono invece caratterizzati da una seduta alta, Knopparp è invece un divano particolarmente solito grazie alla sua struttura in metallo e alla tela di supporto del sedile. In foto vi mostriamo il divano a 3 posti Stocksound, prezzo 499 euro. Offre un comfort e un sostegno ottimali grazie allo spesso cuscino con parte centrale in molle insacchettate e con strato superiore in ritagli di schiuma e fibre di poliestere. La fodera su misura è in cotone tinto in filo e poliestere, con dettagli curati come l'effetto tono su tono, il bordo e le pieghe.
L’offerta Ikea divani è vasta, ma proprio per questo bisogna porre molta attenzione nella scelta; si rischia, altrimenti, di fare l’acquisto sbagliato. Fondamentale, innanzi tutto, è decidere in quale ambiente della casa e precisamente in quale punto collocare il divano. Certo, nella maggior parte dei casi viene posizionato nella zona living o comunque nel soggiorno, ma non v’è nulla di assoluto. Altri luoghi possono essere la zona studio o anche la camera da letto, se questa è particolarmente ampia. O, ancora, la stanza degli ospiti. Il passo successivo consiste nella scelta del materiale: la pelle e l’ecopelle sono consigliate anche per chi ha bambini, ad esempio, in quanto si puliscono con facilità. Il tessuto va molto in voga, anche perché fa il paio con divani più economici, tuttavia è sempre concreto il rischio che si macchi. A tal proposito, accertatevi che la fodera sia estraibile e che si possa lavare in lavatrice senza alcun problema: per i divani Ikea è così e si tratta di un vantaggio notevole. E’ realizzato in poliestere, cotone e poliuretano il divano Ikea bianco a 2 posti Klippan (in foto), prezzo 259 euro. Forme moderne, squadrate, mood decisamente contemporaneo. Dimensioni: larghezza 180 cm, profondità 88 cm, profondità sedile 54 cm, altezza sedile 43 cm, altezza 66 cm.
Ikea divani: non mancano i modelli in pelle, per chi dispone di un budget superiore e ama lo stile che vira verso l’elegante. Partiamo dal presupposto che generalmente, per la realizzazione dei divani, vengono utilizzate pelli di animali di grandi dimensioni come quella bovina o di bufalo oppure pelli di animali più piccoli come quella di capra e di pecora. La pelle presenta diversi vantaggi: prima di tutto si tratta di un prodotto naturale, solido e collaudato. Secondo, “respira” e dunque si adatta subito e bene all’ambiente circostante dal punto di vista termico; terzo, ha fibre molto compatte ed elastiche e quindi, al contrario del tessuto, offre un’elevata resistenza alla lacerazione. Sempre a differenza della stoffa, inoltre, non fa penetrare la polvere e non assorbe liquidi di vario tipo, di conseguenza risulta molto più facile da pulire. In foto il divano Ikea a 3 posti Stockholm, prezzo 1599, pieno fior di pelle bovina tinto. Disponibile nelle colorazioni Seglora marrone scuro e Seglora naturale. Il pieno fior di pelle è trattato con un sottile strato protettivo e quindi risulta meno resistente alle macchie e ai graffi rispetto alla pelle che ha un trattamento in superficie più spesso. Per pulire si consiglia di utilizzare la spazzola morbida dell’aspirapolvere. Se necessario, si può anche pulire con un panno leggermente umido. Non usare prodotti specifici per la cura della pelle.
In tutte le case è presente almeno un divano. Si tratta di un elemento considerato indispensabile, che unisce egregiamente la funzionalità all’estetica. Sul divano ci si rilassa, si chiacchiera, si legge e si guarda la tv; si fanno accomodare gli ospiti, anche. Quello più diffuso è di certo il divano a 3 posto, che rappresenta la misura classica. Per chi ha qualche problema di spazio, però, va benissimo anche quello a 2 posti. E se proprio si desidera sfruttare al massimo le sue potenzialità, allora il consiglio è quello di sceglierne uno che possa anche trasformarsi in letto. Ikea divani: nel catalogo sono presenti diversi divani letto a 2 posti. In foto ecco Vilasund, prezzo 469 euro. Le molle insacchettate si adattano al corpo e tengono dritta la spina dorsale mentre si dorme, il materasso rigido offre un buon sostegno e si può utilizzare anche tutte le notti. Questo divano è inoltre dotato di un contenitore sotto il sedile che si può ad esempio utilizzare per riporre e organizzare la biancheria da letto. La fodera in cotone e poliestere si può togliere e lavare in lavatrice. Per far apparire il letto è sufficiente estrarre la base e aprire i cuscini del sedile e dello schienale.