Il tavolo in legno
Costruire un tavolo in legno

Tavolo in legno massello
Quando si parla di legno si parla di un materiale variegato, che ha differenti qualità con relativa resa. E' importante conoscerlo bene per potere selezionare il tipo di legno più adatto per il lavoro che ci si appresta a fare. Tra le altre il massello si distingue notevolemente in quanto si tratta di una tipologia di legno che presenta dalle caratteristiche di durezza e resistenza uniche perchè ricavato dall'interno del tronco dell'albero, nella zona più vecchia della pianta, meno soggetta ad umidità. Il massello, grazie alle sue virtù, conosciute sin dall'antichità, costituisce il legno più pregiato esistente in natura e come tale viene venduto ad un prezzo superiore rispetto alle altre qualità. I mobili realizzati con questo materiale di alta qualità si dimostrano negli anni più duraturi e funzionali in quanto non vengono assolutamente scalfiti dal tempo e mantengono la loro forma invariata. Il tavolo in legno massello presenta uno stile inconfondibile di eleganza e linearità perchè si dimostra perfetto per ricreare atmosfere differenti, antiche o moderne, vista la grande versatilità.
-
Tavolo in legno
Costruire un tavolo in legno non è difficile, ma bisogna essere molto attenti ad essere precisi e, se è il primo tavolo che si sta costruendo, a scegliere un modello semplice e lineare. Per prima cosa...
-
Tavoli in legno, il fascino del naturale
In questo ultimo lustro, è stata forte e indiscutibile la tendenza a riscoprire i tavoli in legno massello: legni massicci, tavole grezze, venature evidenti, fiammature, nodi e bordi irregolari. In al...
-
Tavolo in legno, lo stile al servizio della funzionalità
Vetro, cristallo, melamina, polipropilene, policarbonato: sono diversi, oggi, i materiali impiegati per la realizzazione di tavoli. Ma il legno non perde il suo primato. Perché è resistente, crea atmo...
-
Tavolo in legno, lo stile è evergreen
Nel mondo dell’arredamento si sono imposti, col tempo, diversi materiali anche molto innovativi. Il legno, però, resta il protagonista indiscusso soprattutto per quanto riguarda mobili indispensabili ...
Come costruire un tavolo in legno
Per costruire un tavolo in legno è necessario predisporre un progetto, uno schizzo o un disegno che contenga la forma stilizzata che il mobile dovrà assumere insieme alle misure complete onde potere riprodurlo fedelmente. La scelta del legno è fondamentale, a seconda dei gusti e delle esigenze di chi costruisce, è possibile recarsi in una falegnameria per avere a disposizione un'ampia selezione. Per iniziare, è necessario realizzare il piano superiore, che costituisce il fulcro del lavoro in quanto il piano d'appoggio è l'elemento fondamentale per il tavolo che può assumere diverse forme, rettangolare, quadrato, rotondo o ovale. Al piano di appoggio bisogna applicare le gambe, anch'esse possono assumere diverse fogge, spaziando da uno stile lineare, più minimal, sino a uno stile più barocco e lavorato. L'assemblamento delle parti deve essere effettuato combinando insieme colla e chiodi, per una resistenza maggiore. Il legno poi può essere verniciato o lasciato in colore naturale, con una semplice lucidatura trasparente.
Il tavolo in legno: Tavolo in legno grezzo
L'arredamento segue le stesse regole non scritte applicabili alla moda, essenzialmente si tratta di un trend che si ripete e si ripropone ciclicamente. Una maggiore attenzione nei riguardi della natura ha fatto incrementare l'adozione di uno stile più naturale, privo di orpelli o decorazioni. Il tavolo di legno grezzo è un esempio di trend più vicino ai dettami naturali perchè prevede una lavorazione che lascia il legno nel suo colore naturale, evitando tinte chimiche, esprimendo una linearità molto semplice. Un mobile di tale tipologia ha numerose possibilità di impiego perchè può essere collocato come complemento d'arredo di una casa minimale e classica, con toni neutri, oppure come elemento di rottura rispetto ad un mobilio antico e tradizionale, come pezzo fuori dal coro che conferisce un quid di novità alla camera in cui viene installato. Un tavolo in legno grezzo può essere inserito in ogni stanza o ufficio.
-
costruire tavolo in legno grezzo
Costruire un tavolo in legno non è difficile, ma bisogna essere molto attenti ad essere precisi e, se è il primo tavolo
visita : costruire tavolo in legno grezzo