- 19 dicembre 2015

Come arredare gli interni moderni

Idee per arredare al meglio gli interni moderni delle nostre case. Soluzioni, progetti, arredi per creare ambienti al passo con le ultime tendenze.

- 19 dicembre 2015

Arredamenti interni moderni

L’arredo moderno si distingue per le sue forme lineari e pulite, per i colori lucidi e per la praticità d’uso. Gli interni moderni sono caratterizzati da stili diversi e le tendenze di oggi affermano che le scelte ricadono prevalentemente su due stili: il classico-contemporaneo e lo stile minimal. Lo stile classico-contemporaneo punta maggiormente su arredi colorati, con finiture opache o lucide, oppure su mobili realizzati in legno come rovere, teack e wengè. Le cucine sono caratterizzate da elementi componibili e funzionali dove il colore si combina con inserti in acciaio lucido o satinato, a seconda dei propri gusti. Nella zona living spiccano ampi divani dalle linee squadrate, magari abbinate ad una o più poltrone di design, lampade da terra e oggetti dècor di design. Per la zona notte troviamo armadi con ante scorrevoli, letti in pelle o tessuto. Se invece preferite lo stile moderno mnimal sappiate che in questo caso è necessario prevedere pochissimi elementi dècor, mobili lineari e senza maniglie, superfici continue e pareti quasi vuote. In foto: una zona living caratterizzata da uno stile moderno contemporaneo che gioca sul bianco, nero e toni neutri.

Tendaggi per interni moderni

Per quanto riguarda i tendaggi da scegliere per gli interni moderni potete optare per tende morbide e leggere, soprattutto per la zona giorno e la zona notte. Questa tipologia di tende è un perfetto connubio di eleganza e funzionalità, si possono montare su binario oppure appendere su bastone o cavo d’acciaio. Grazie ai tessuti leggeri con i quali vengono realizzate permettono di mantenere una certa luminosità nell’ambiente. Oltre alle tende morbide, potete valutare le tende a pannello, ottime anche per dividere due ambienti o per coprire ampie pareti finestrate. Poi ci sono le tende a pacchetto, particolarmente apprezzate per la loro praticità d’uso. Queste tende sono la scelta ottimale per l’ambiente cucina e per il bagno, a seconda del tessuto scelto possono essere facilmente inserite anche nella zona giorno. Le tende, qualsiasi sia il modello scelto, sono tutte proposte in differenti varianti di colore, fantasie e tessuti, ideali per soddisfare ogni esigenza di stile e i differenti gusti. In foto: una perfetta combinazione cromatica basata sui toni naturali, perfette le tende morbide e leggere che cascano sul pavimento.

Colori per interni moderni

Se non amate i colori accesi, per gli interni moderni, potete giocare su colori neutri come il bianco, l'avorio, il beige, perfetti per chi ama il rigore e l'eleganza. Estremamente facili da combinare sono la scelta ideale per chi preferisce optare per arredi colorati oppure per chi teme di creare combinazioni sbagliate. I colori neutri sono inoltre la scelta corretta per gli ambienti piccoli e con poca luce in quanto tendono ad amplificare lo spazio, almeno visivamente, rendendolo più luminoso. Il total white è il colore che rappresenta al meglio lo stile minimal contemporaneo e può essere abbinato ad un grigio. Se amate le tinte vivaci vi sconsiglio comunque di pitturare intere stanze a colori, meglio utilizzarli per pitturare particolari pareti dove si ha la necessità di valorizzare un determinato elemento, soprattutto se la vostra scelta ricade su tonalità scure come può essere il marrone o il grigio scuro. Ricordate sempre che il colore scelto deve essere tra quelli presenti nell’arredo della stanza in modo da creare una perfetta armonia di colori. In foto: particolare di una piacevole scala multicolor che interrompe il bianco totale delle pareti A cura di Elisabetta Ferrari

Sfoglia i cataloghi: